Iniziata l’Assemblea generale Onu, Guterres: “Principi delle Nazioni Unite sotto assedio”

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

A New York si è aperta la Settimana ad Alto Livello dell’80esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che fino a lunedì prossimo vedrà alternarsi sul podio del Palazzo di Vetro tutti i principali leader mondiali.

Il primo a parlare è il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres: “Siamo entrati in un’epoca di sconvolgimenti sconsiderati e di incessante sofferenza umana. I principi delle Nazioni Unite che avete istituito sono sotto assedio, i pilastri della pace e del progresso stanno cedendo sotto il peso dell’impunità, della disuguaglianza e dell’indifferenza. Nazioni sovrane invase, la fame trasformata in arma, la verità messa a tacere – ha aggiunto Guterres – Ognuno di essi è un avvertimento. Il nostro mondo sta diventando sempre più multipolare. Questo può essere positivo, perché riflette un panorama globale più diversificato e dinamico. Ma la multipolarità senza istituzioni multilaterali efficaci provoca il caos, come l’Europa ha imparato a sue spese, dando origine alla Prima Guerra Mondiale”.

Poi l’intervento del presidente americano Donald Trump che da una parte ha celebrato i successi suoi e degli Usa nel raggiungere gli accordi, dall’altra ha ricordato che la guerra a Gaza è ancora in atto. “Dobbiamo arrivare a un cessate il fuoco per Gaza”, ha poi chiarito Trump, ricordando però che, “con il riconoscimento dello Stato di Palestina vincerebbe Hamas”. Mentre sul conflitto ucraino, il presidente ha ammesso: “Pensavo fosse facile porre fine alla guerra in Ucraina”. Poi ha insistito sul fatto che “non possiamo acquistare prodotti energetici dalla Russia”.
La presidente del consiglio Giorgia Meloni è arrivata al Palazzo di Vetro: parlerà domani sera al dibattito generale. Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato all’Onu.