Beethoven e Mozart per l’apertura della stagione musicale al Civico

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Per inaugurare la nuova stagione artistica della Fondazione e del Comune di Schio, il Teatro Civico ospita domenica 19 ottobre alle 17 il concerto “Eroico e regale” con un programma interamente dedicato a due giganti della musica classica: Ludwig van Beethoven e Wolfgang Amadeus Mozart. Il concerto vede in scena l’Orchestra Giovanile Regionale Filarmonia Veneta con la pianista Maya Oganyan e la direzione del maestro Giovanni Costantini.

In apertura del concerto, tre potenti accordi drammatici e tesi a cui fa da contraltare un tema che si scioglie nella dolcezza di un’amorevole supplica: è la trasposizione musicale della tragedia del leggendario eroe romano Gneo Marcio Coriolano, cui Beethoven dedica una Ouverture destinata a divenire un caposaldo della storia della musica.

Dopo la figura del condottiero, prende la scena il principe degli strumenti, il pianoforte, che nelle mani della giovanissima musicista russa Maya Oganyan darà voce al “Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in Do minore”, sempre del titano Beethoven, un’altra pagina grandiosa e a tratti marziale ma ricca di una coralità che fa da ponte tra il classicismo e il romanticismo in musica. Finale non meno intenso ed energico ma allo stesso tempo nobile grazie allo slancio e alla regalità della Sinfonia “Haffner” di Mozart, a concludere un concerto che segna il debutto al Teatro Civico dell’Orchestra Giovanile nel genere classico, già apprezzata per gli appuntamenti del Concerto di Capodanno.

L’ascolto del concerto sarà introdotto da una breve conversazione con Stefano Lorenzetti, direttore del Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza e docente di Estetica della musica, al fine di accompagnare il pubblico dentro ai brani in programma. Il concerto fa parte del cartellone di “Schio Musica”, rassegna di nove appuntamenti con grandi interpreti del panorama musicale, tra cui Danilo Rossi e Il Quartetto di Cremona accanto a giovani talenti nazionali, che si concluderà ad aprile 2026. L’iniziativa è un esempio di collaborazione tra pubblico e privato che porta valore culturale al territorio. È infatti il risultato della sinergia tra il Comune di Schio, la Fondazione Teatro Civico e Imprese e Cultura, il gruppo di aziende accomunate da una spiccata sensibilità verso l’arte e la cultura. Info: teatrocivicoschio.it.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.