Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Partita senza storia a Riyadh tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas complice anche una forma fisica non brillante per il greco.
L’altoatesino si qualifica così agilmente per la semifinale del Six Kings Slam, il torneo esibizione che si gioca in Arabia Saudita. L’azzurro detentore del titolo, ha avuto la meglio per 6-2, 6-3, non concedendo nulla all’avversario, eccetto un servizio perso sul 3-0 nel corso del secondo set. Ora sul cammino del numero 2 al Mondo c’è Novak Djokovic. Dall’altra parte del tabellone Taylor Fritz piega 6-3, 6-4 Zverev e raggiunge Alcaraz. Sabato l’ultimo atto dell’ANB Arena di Riyadh.Trattandosi di un torneo d’esibizione, il Six Kings Slam non prevede l’assegnazione di punti utili per il ranking ATP, spingendo così alcuni atleti in difficoltà di classifica a virare su altre competizioni valide per il circuito. Di contro il bottino è davvero allettante: sei milioni di dollari. Una cifra che lo rende il torneo più ricco al mondo, superando US Open e ATP Finals, fermi a quota cinque milioni.
Sinner: “contento della mia performance”. “È bello tornare qui”, ha esordito l’azzurro dopo il match. “Il primo incontro non è mai facile. Sono contento della performance di oggi. È un campo indoor un po’ strano perché la palla rimbalza tanto ed è molto rapido. Forse poi si rallenta con il passare della giornata”. Poi sulla sfida di domani ha detto: “Djokovic? Sarà una partita complicata, ci siamo affrontati tanti volte. È fantastico condividere di nuovo il campo con Novak. Soprattutto qui, davanti a voi. Cercheremo solo di giocare il miglior tennis possibile. Vedremo come andrà. Soprattutto siamo qui per divertirci, per portare il tennis qui. Tutto ciò che speriamo è che vi divertiate anche voi. È per questo che siamo qui”.
All’ennesima domanda sulla rivalità con Alcaraz ha aggiunto: “è piuttosto interessante. Abbiamo una buona amicizia fuori dal campo. In campo cerchiamo di giocare al meglio delle nostre possibilità. La rivalità è tutto ciò di cui questo sport ha bisogno. In passato abbiamo avuto grandi, grandissime rivalità. Ora ci sono nuovi giocatori che stanno emergendo. Cerchiamo di spingerci al limite. È una dinamica molto interessante”.
Intanto nell’altro match Taylor Fritz ha battuto Alexander Zverev nel primo dei due quarti di finale. Il tennista americano, numero 4 del mondo, si è imposto sul tedesco, numero 3 del ranking, in due set con il punteggio di 6-3, 6-4. In semifinale Fritz giocherà contro Carlos Alcaraz, che attualmente è il numero 1 del mondo.