Regionali, Nicola Sella capolista con la Liga Veneta: “Porterò la voce delle nostre valli”

La conferma è di queste ore: “Correrò da capolista per la nostra provincia nella lista di Liga Veneta Repubblica e porterà la voce delle nostre valli e dell’alto vicentino in Regione”. E’ emozionato Nicola Sella, 29enne vicesindaco di Valdastico dal 2019, nell’annunciare una corsa di cui pochi sapevano, tolta una cerchia ristretta tra affetti familiari e amici di sempre.

Tra questi il sindaco Claudio Sartori, che in quel ragazzo abile nel creare sinergie quanto capace di sporcarsi le mani quando si tratta di esserci per il paese, ha creduto da subito affidandogli una delega pesante e che oggi ne parla con l’orgoglio di un fratello maggiore: “La candidatura di Nicola non è una cosa campata per aria – spiega Sartori – ma una scelta ponderata e cucita su un territorio che oggi manca di una rappresentanza necessaria. Erano usciti anche altri nomi, ma abbiamo convenuto che questo era il profilo migliore: un ragazzo profondamente innamorato della sua terra, inserito nel tessuto sociale, capace di tessere relazioni e attento – oltre che disponibile – osservatore. L’alto vicentino è portatore di tante istanze spesso trascurate: meritiamo una figura che sappia farsi interprete e che ritorni con risposte concrete a favore dell’intero comprensorio”.
Spopolamento della montagna, lotta al dissesto idrogeologico, salvaguardia dei plessi scolastici di periferia, valorizzazione del settore primario, riqualificazione e pianificazione di una più fluida e moderna viabilità nell’alto vicentino: questi alcuni dei temi annunciati dal candidato ufficialmente investito dalla compagine venetista che, abbandonati i richiami all’indipendenza, ha scelto di affiancarsi al centrodestra e ad Alberto Stefani. “Chi mi conosce, sa che sono una persona abituata a darsi da fare fin da giovanissimo – racconta Sella che, tra le altre cose, è anche presidente del Consorzio Pro Loco Alto Astico e Posina – poco interessato alla politica delle parole, quanto abituato all’operatività. Sogno un alto vicentino con le nostre valli protagoniste di un’importante richiamo turistico, capace di regalare prospettive e nuove opportunità ad un territorio ricchissimo di storia e di qualità ambientali uniche nel loro genere. Un territorio che può imparare a fare squadra mettendo in rete il suo meglio e creando un volano per le economie e le imprese locali”.
Una candidatura destinata quindi a buone chance di diventare nomina, così almeno negli auspici del sindaco, padrino per l’occasione: “Ho passato notti insonni perché volevo fortemente che Nicola Sella fosse capolista – ammette Sartori – potremmo per la prima volta avere un consigliere regionale di Valdastico. Ma lo ribadisco: a servizio dell’intero alto vicentino. La voce che serve per contare qualcosa: qui dove giochiamo di rimessa e troppo spesso rimaniamo in panchina. Oggi è il nostro tempo”.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.