Previsioni 28-30 ottobre: promontorio di alta pressione e temperature in aumento sui rilievi

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Situazione generale
Negli ultimi giorni si è avvertito un calo termico sul vicentino, soprattutto nei valori minimi. Dopo l’ingresso di correnti più fredde settentrionali, la circolazione sta nuovamente cambiando da sud ovest, questo determinerà un repentino rialzo dello zero termico in quota, mentre i risvolti in pianura riguarderanno più che altro le temperature massime che andranno a guadagnare un paio di gradi rispetto gli ultimi giorni.

Martedì 28 ottobre
Bella giornata di sole su tutta la provincia. Fresco nella prima mattinata con temperature minime in pianura generalmente tra 4 e 6 gradi. Nei fondovalle prealpini si vedranno le prime brinate anche a quote collinari. Mite nelle prime ore del pomeriggio con valori massimi tra 14 e 16 gradi. Zero termico a quasi 3000 metri.

Mercoledì 29 ottobre
Soleggiato la mattina su tutto il territorio. Nel pomeriggio nubi in aumento a partire dai settori meridionali, fino ad avere cielo coperto la sera. Nella notte sono attese deboli precipitazioni sparse più probabili sul basso vicentino. Estremi termici in pianura tra 4 e 15 gradi.

Giovedì 30 ottobre
All’alba ultime deboli precipitazioni su est vicentino. Nel corso della mattinata schiarite in arrivo da nord ovest. La giornata continuerà con cielo variabile, alternanza sole e nubi fino a sera. Temperature minime in aumento, massime in lieve calo.

Tendenza nel lungo termine
Venerdì e sabato il cielo sul vicentino si presenterà spesso nuvoloso con possibili pioviggini. Mentre per la giornata di domenica è atteso un peggioramento del tempo con precipitazioni diffuse, anche di moderata intensità.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.