Tempesta nella notte, raffiche oltre i 100 km/h. Danni a case e capannoni

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Danni pesantissimi ancora una volta nel basso vicentino, zona dei Colli Berici e soprattutto Lonigo dove il maltempo della notte ha letteralmente sferzato abitazioni e capannoni industriali: decine le chiamate ai Vigili del Fuoco giunti da più distaccamenti, ma in azione anche molti volontari in supporto alla popolazione comprensibilmente spaventata.

Un temporale che, poco oltre la mezzanotte, dopo aver lasciato la parte settentrionale della provincia senza particolari conseguenze, avrebbe via via assunto caratteristiche più violente con raffiche di downburst oltre i 100 chilometri orari: alberi anche secolari sradicati, cartelloni e segnaletica verticale divelta, strade allegate e danni ad abitazioni e complessi industriali oltre che agricoli con vetri a pezzi e gravi lesioni anche alle strutture cementizie oltre che ai serramenti. Ma solo una più puntuale verifica nella giornata odierna, potrà effettivamente rivelare la situazione in tutta la sua complessità: un maltempo annunciato – l’allerta era tra il giallo e l’arancione in base alle zone – ma che certo non poteva far presagire, almeno localmente, una violenza tanto devastante.

E mentre c’è chi accampa l’ipotesi di un possibile tornado che potrebbe aver toccato terra proprio ai confini tra il vicentino e il veronese, si attende un miglioramento del tempo che dovrebbe regalare, almeno per qualche giorno, tempo stabile e temperature ancora estive. (foto Luca Tecchiato)

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.