Un’estate di appuntamenti nella Pedemontana vicentina

Con l’arrivo della stagione estiva anche la pedemontana vicentina si presta ad accogliere i propri ospiti, offrendo diverse proposte per gli amanti della natura, gli appassionati di cultura ed i buongustai.
Con le belle giornate arriva immancabilmente la voglia di trascorre del tempo all’aria aperta; si può allora scegliere di visitare, per citarne alcuni, i siti naturalistici del Museo Diffuso di Lusiana, l’Oasi Naturalistica di Villaverla, o ritagliarsi del tempo per delle piacevoli passeggiate tra le colline delle Bregonze, nel territorio di Calvene, Carrè, Chiuppano, Lugo di Vicenza e Zugliano, o lungo il Giro delle Malghe, nel territorio di Caltrano e Calvene; ma interessanti proposte sportive si trovano in tutta la fascia collinare pedemontana, con centri sportivi e piscine scoperte, itinerari, passeggiate organizzate e proposte adatte anche a famiglie con bambini.
Accanto ad un po’ di sano movimento, il periodo estivo offre inoltre la possibilità di visitare alcuni siti culturali presenti nella pedemontana vicentina, che in questa stagione si rendono maggiormente accessibili, come il Castello di Thiene, Villa Godi Malinverni e Villa Piovene situate sul colle di Lonedo di Lugo di Vicenza e inserite tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, Villa Giusti Suman a Zugliano e Villa Capra Bassani a Sarcedo, territorio quest’ultimo che ha deciso di puntare, proprio da quest’anno, sull’aspetto natura – benessere realizzando un Percorso Permanente che interessa anche i vicini comuni di Montecchio Precalcino e Zugliano, offrendo una proposta sportiva di tutto rispetto.
Natura ed enogastronomia si uniscono infine lungo la Strada dei vini DOC Breganze che, oltre a stupendi panorami, lungo il suo percorso offre specialità gastronomiche preparate da sapienti chef che valorizzano i prodotti locali.
I numerosissimi appuntamenti, di carattere enogastronomico ma non solo, completano infine la proposta estiva della pedemontana vicentina, preannunciando una stagione ricca di avvenimenti.
Di seguito si riportano i principali eventi in programma per l’inizio della stagione estiva in pedemontana vicentina:
Informazioni complete su questi ed altri eventi, e su proposte di visita al territorio della pedemontana vicentina, sono disponibili presso l’ufficio d’Informazione e Accoglienza Turistica “IAT Thiene e la Pedemontana Vicentina” di Piazzetta Rossi n.17 a Thiene, aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00, sabato e domenica compresi.