“Fiera d’autunno”, sequestrati dalle Fiamme Gialle 2 mila prodotti non sicuri

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Non solo il sequestro di circa 2 mila prodotti privi dei requisiti minimi di sicurezza. Ma anche l’individuazione di un lavoratore in nero, di mancate emissioni degli scontrini fiscali e il sequestro di sostanze stupefacenti. È questo il “bottino” ricavato dai finanzieri a seguito dei controlli effettuati durante la manifestazione “Fiera d’autunno” tenutasi a Bassano del Grappa dal 4 al 5 ottobre.

L’operazione, condotta dai militari del Comando Provinciale di Vicenza, ha portato, nello specifico, al sequestro di monili, anelli, bracciali, collane, portachiavi e altri accessori per l’abbigliamento. Dai rilievi della Guardia di Finanza (che ha comminato sanzioni per oltre 4 mila euro), è emerso che tali prodotti erano sprovvisti delle etichette in lingua italiana, indispensabili alla prevenzione di situazioni di pericolo a danno dei consumatori.

Ammontano invece a circa 2 mila euro le sanzioni amministrative per l’impiego del lavoratore in nero presso un locale limitrofo all’area in cui si svolgeva l’evento. Inoltre, nelle vicinanze della fiera, le Fiamme Gialle hanno individuato un soggetto intento a consumare hashish. La sostanza stupefacente, il cui quantitativo era pari a circa 2 grammi, è stata sequestrata e l’uomo segnalato alla Prefettura berica.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.