Muore a 43 anni un giovane imprenditore. Prima un male subdolo, poi a stroncarlo un malore

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Una malattia invasiva che si è presentata nei primi mesi dell’anno, le terapie e poi l’amaro epilogo con la morte improvvisa di un uomo di soli 43 anni, imprenditore conosciuto non solo a Marostica, dove viveva, ma anche in altre comunità. Sono in tanti infatti a piangere per il prematuro addio a Nicola Bonetto, contitolare di un’impresa vicentina spirato all’ora di pranzo di domenica a seguito di un malore letale che lo ha colpito mentre si trovava in casa. Soffriva di un male oncologico cerebrale, come riporta un servizio del Mattino di Padova.

Testata con sede fuori provincia che si è occupata da vicino della triste notizia in quanto la famiglia Bonetto è padovana per origini, conosciuta in particolare a Carmignano dove Nicola e i suoi fratelli erano cresciuti. Nel Vicentino, però, tra il capoluogo berico e in particolare nel paese di Bressanvido – sede dell’impresa di famiglia – tante frequentazioni tra lavoro e amicizie personali, dopo gli studi superiori compiuti a Vicenza.

Da circa 25 anni Bonetto era entrato nell’azienda di famiglia che sorge in zona industriale in via dell’Artigianato, attiva nel settore agroalimentare (produce conserve). Praticamente una missione, per lui, non una semplice occupazione. Un’attività economica cresciuta in circa 40 anni dalla fondazione anche grazie alla sua abilità nelle trattive commerciali, dando lavoro a più famiglie della zona, circa una quarantina gli occupati attuali.

Nicola Bonetto, al centro, nel corso dei festeggiamenti per i 40 anni di attività dell’azienda

Il funerale dell’imprenditore marosticense per residenza, sposato senza figli, si terrà nella terra d’origine, mercoledì mattina a Carmignano di Brenta con inizio alle 10.30. Stasera alle 19 nella stessa chiesa sarà recitata la veglia di preghiera comunitaria. Alla compagna Ivana, ai genitori Maria Pia e Pietro, al fratello Marco con i figli  e gli altri parenti, giungono da domenica messaggi di affetto e di ricordo del 43enne, che nel tempo libero dal lavoro si dedicava quando poteva alla sua passione per le auto d’epoca.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.