Covid, 167.206 nuovi casi e ben 426 decessi. Le Regioni chiedono una nuova strategia

Sono 1.665 le terapie intensive, 26 in meno nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono invece 123, mentre i ricoverati con sintomi nei reparti ordinari 20.001 (-36). Nelle ultime 24 ore in Italia intanto si sono registrati 167.206 nuovi casi di Covid a fronte di 1.097.287 tamponi effettuati. Il tasso di positività si attesta quindi al 15,2%, in aumento rispetto al 13,4% di ieri. I decessi sono 426 mentre i guariti 139.421.
L’andamento delle ospedalizzazioni delle terapie intensive ha registrato un’ inversione di tendenza con una diminuzione dell’8% fra il 18 e il 25 gennaio. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto della Fiaso – Federazione Italiana aziende sanitarie e ospedaliere. Diminuiti anche i ricoveri nei reparti ordinari che nell’ultima settimana sono stati il 2,5% in meno. Fra i ricoverati per Covid-19 i non vaccinati sono il 60% del totale e fra i vaccinati in terapia intensiva il 72% non aveva avuto la terza dose del vaccino.
Sul fronte vaccini: nelle ultime 24 ore sono state somministrate 534mila dosi per un totale di 125,2 milioni. Nell’ultima settimana sono state inoculate in media 537mila dosi al giorno. Sono saliti dunque a 47.455.470 gli italiani che hanno completato il ciclo vaccinale primario contro il Covid, pari all’80% della popolazione. Le terze dosi hanno interessato il 52,5% della popolazione. Nella platea 5-11 anni hanno ricevuto la prima dose il 30% del totale di questa fascia d’età, mentre il 9% ha completato il ciclo.