Cosplay, nordic walking, corso di criminologia ed escursioni: ecco gli eventi del weekend

Fumetti e giochi. Oppure una camminata con tecnica nordic walking arricchita da posture di yoga. Ma anche un’occasione per entrare nel mondo della criminologia e un triplice ventaglio di escursioni tra le quali scegliere. Il “menù” degli eventi in programma per il fine settimana in provincia di Vicenza offre queste e molte altre iniziative. Come d’abitudine, Radio Eco Vicentino viene in aiuto di chi abbia bisogno di una guida per districarsi nel “labirinto” di proposte. Martina Polelli, ai microfoni della rubrica “Festa Italiana“, ha fatto il punto delle manifestazioni più interessanti. Meteo permettendo.

Domani, sabato 15 novembre, a Castelnovo di Isola Vicentina, l’azienda Sibània apre le porte del suo stabilimento per una visita che condurrà alla scoperta di tutte le fasi di lavorazione necessarie per la realizzazione delle sue statuine. A poca distanza invece, domani e domenica 16 novembre, Vicenza Comics & Games offrirà l’opportunità di incontrare artisti di fama, cimentarsi in tornei e lasciarsi stupire dai cosplay.

Rimanendo nel capoluogo berico, nell’ambito della nuova edizione della rassegna Bibliotequa, oggi, venerdì 14 novembre, i bambini dai 4 anni in su potranno partecipare all’iniziativa dal titolo “Zoe e il vestito di arancia“. Domani e domenica 16 novembre, invece, a Schio avrà luogo il secondo e ultimo weekend della Sagra di San Martino.

In quel di Nove, domani, “Illumina il tuo sentiero” permetterà di imparare la tecnica base del nordic walking, oltre che praticare mobilizzazioni e posture yoga. Ad Arzignano, a partire dalla stessa giornata, prenderà il via il corso di introduzione alla psicologia e alla criminologia investigativa.

Sempre domani, nei pressi di Roana, un’escursione attraverso malghe e sentieri nel bosco avrà come punto di arrivo il rifugio Forte Verena, dove si potrà gustare un pranzo a base di piatti tipici locali. Rimanendo sull’Altopiano dei Sette Comuni, ad Asiago, domenica 16 novembre l’escursione dal titolo “La vita selvatica d’autunno” farà scoprire ai partecipanti come la montagna cambia volto quando gli alberi hanno ormai perso le foglie e l’aria si fa più frizzante.

In quel di Thiene, domani e domenica 16 novembre, torna al Castello lo spettacolo per famiglie “Peter Pan alla ricerca della polvere di fata“. Domani, infine, prenderà il via dal Pian delle Fugazze un’escursione ad anello ai piedi del Sengio Alto, che permetterà di visitare i paesaggi molto diversi che caratterizano il confine tra Veneto e Trentino.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.

Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.