Degusta in vigna, Sagra di San Michele, Marcia Macondo e Festa del bacalà: ecco gli eventi del weekend


Un calice di vino in compagnia di amici e buona musica? Oppure il fascino delle feste popolari e delle eccellenze gastronomiche locali? Magari, invece, si è alla ricerca di un’esperienza ludico-motoria che offre opportunità di partecipazione adatte a tutti i gusti. Il cartellone degli eventi in programma per questo fine settimana in provincia di Vicenza offre tutto ciò e non solo. Gianni Manuel e Martina Polelli hanno fatto il punto ai microfoni della rubrica di Radio Eco Vicentino “Festa Italiana“.
In quel di Arzignano, domani 27 settembre, avrà luogo “A tutta acqua“, laboratorio interattivo per far conoscere ai bambini l’importanza di questo elemento naturale per la vita sulla Terra. Nella stessa giornata, a Bassano del Grappa, si terrà una visita guidata attraverso i luoghi più significativi della città. Il percorso didattico porterà alla scoperta delle piazze, del belvedere di Palazzo Sturm, del Ponte di Palladio, del Camminamento e del Castello degli Ezzelini.
A Breganze, domenica 28 settembre, per tutti gli appassionati del mondo vinicolo sarà possibile partecipare a “Degusta in vigna“. Un’esperienza all’insegna di vino, cicchetti in abbinamento e musica di sottofondo. In quel di Chiuppano invece, da oggi a domenica 28 settembre, si terrà la Sagra di San Michele.
A Marostica, domenica 28 settembre, torna la Marcia Macondo, che quest’anno giunge alla 22° edizione. Cinque i percorsi disponibili, rispettivamente da tre, sei, nove, dodici e sedici chilometri. Salendo sull’Altopiano dei Sette Comuni, da oggi a domenica 28 settembre, avrà luogo la nuova edizione di “Naturalmente a Roana“. Un evento dedicato alla natura, al movimento, al benessere e alla valorizzazione del territorio montano.
In quel di Rosà, domani 27 settembre, il corso pratico “Crea il tuo terrario” consentirà ai partecipanti di scoprire i segreti delle piante in miniatura e di realizzare un terrario da portare a casa. Nella stessa giornata, presso Bocchetta Campiglia, si potrà vivere la suggestiva esperienza del tramonto alle 52 gallerie.
A Sandrigo, da oggi fino a lunedì 29 settembre, spazio alla seconda settimana della Festa del bacalà alla vicentina, che quest’anno arriva alla sua 38° edizione. In quel di Vicenza infine, domenica 28 settembre, torna l’appuntamento con “Barattolino!“, l’evento dedicato ai bambini con baratto, giochi, laboratori e letture per insegnare ai piccoli a pensare circolare.
– – – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.