Maltempo, l’appello di Coldiretti dopo la grandinata di mercoledì: “Assicurate le coltivazioni”

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Il maltempo non dà pace ad alcune zone del Vicentino, in particolare l’Alto Vicentino, fino ad Arsiero, e l’area tra Lonigo e Gambellara, dove nella serata di mercoledì 24 settembre si è abbattuta una grandinata che ha impattato sulle colture in campo.

Nella zona alta di Gambellara, in particolare, sono stati colpiti nuovamente i vigneti, che erano stati precedentemente segnati da una perdita di circa il 20 per cento della produzione. L’evento di mercoledì ha comportato un ulteriore danno sui vigneti ancora da vendemmiare, che potrebbe attestarsi al 60 per cento, ma il vero problema è determinato dal fatto che la vendemmia dovrà essere effettuata manualmente.

Ad Arsiero, dalle prime rilevazioni, non risultano danni alle coltivazioni, ma diffusi allagamenti e danni alle auto. I rilievi nelle zone colpite dalla grandinata sono ancora in corso. “Quanto accaduto è segno dei tempi e fa comprendere, una volta di più – commentano i tecnici di Coldiretti Vicenza – l’importanza per ogni azienda di prevedere un’adeguata copertura assicurativa sugli edifici aziendali, nonché estesa alle coltivazioni, che rappresentano la linfa vitale dell’impresa. Non ci si può permettere, infatti, di perdere il reddito per una limitata considerazione del rischio meteorologico, che oggi, con eventi anche estremi sempre più frequenti, non può essere sottovalutata”.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.