Previsioni 14-16 novembre: cambio di circolazione, tornano le piogge

Situazione generale
Dopo un lungo periodo di bel tempo, l’alta pressione cede il passo alla correnti umide ed instabili dall’Atlantico. Il tempo sul vicentino andrà progressivamente peggiorando giorno dopo giorno.
Venerdì 14 novembre
Fin dal mattino sarà presente della nuvolosità bassa o nebbia sul medio e basso vicentino, mentre in quota ci sarà a circa un po’ di sole. Nella seconda parte della giornata graduale aumento della nuvolosità di tutto il territorio. Temperature minime in aumento, massime in diminuzione, causa nuvolosità.
Sabato 15 novembre
Cielo grigio. Già in mattinata avremo delle deboli piogge sparse su ovest vicentino. Piogge che nel corso della giornata bagneranno un po’ tutta la provincia con fenomeni deboli e intermittenti. Attesi 2/5 mm di pioggia sul vicentino occidentale, 0/2 su quello orientale. Estremi termici in pianura tra 9 e 14 gradi.
Domenica 16 novembre
Nella prima parte della giornata piogge sparse di debole intensità su gran parte del territorio. Un impulso perturbato più incisivo transiterà sul vicentino tra il pomeriggio e la sera. Neve sulle cime più alte delle Prealpi oltre i 2000/2100 metri. Generalmente cadranno 5/15 millimetri di pioggia, con punte oltre i 20 millimetri sulle Piccole Dolomiti.
Tendenza nel lungo termine
Lunedi giornata instabile con l’arrivo di aria più fredda da nord in serata quando non si esclude una spruzzata di neve fino a 1500 metri. Pausa dei fenomeni martedì. Nella seconda parte della settimana giungeranno correnti relativamente fredde di origine artica, un minimo depressionario andrà approfondirsi sull’alto Tirreno portando fenomeni, anche abbondanti e neve a quote medio-basse sui rilievi.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.