Previsioni meteo 2-4 settembre, l’estate entra “in coda” tra maltempo e rasserenamenti

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Evoluzione generale

Dopo una temporanea rimonta anticiclonica con tempo stabile, dalla sera di lunedì si è avvicinata una nuova saccatura atlantica, responsabile di una fase con tempo instabile e perturbato dalla notte di martedì. Da mercoledì, però, la pressione sarà nuovamente in aumento e il tempo tornerà ad essere sereno e tipicamente estivo. Le temperature in Veneto risaliranno da mercoledì fino a valori prossimi o un po’ superiori alla media.

Martedì 2 settembre
Tempo da variabile a instabile, a tratti perturbato nella notte, con nuvolosità irregolare, più compatta e persistente sulle zone centro-settentrionali, e possibilità di qualche parziale schiarita soprattutto sulla pianura meridionale e verso sera. Probabilità alta (75-100%) di precipitazioni, rovesci e temporali. Nella prima metà della giornata i fenomeni, anche di forte intensità, persistenti o ripetuti, interesseranno la fascia tra Prealpi e costa centro-settentrionale, e saranno più sporadici e meno intensi sulle restanti zone. Possibili fenomeni localmente intensi con cumulate più consistenti tra Prealpi e costa centro-settentrionale, anche abbondanti sui settori nord-orientali. Temperature in diminuzione lieve e locale nei valori minimi, raggiunti perlopiù in serata, contenuta in quelli massimi.

Mercoledì 3 settembre
Cielo alla mattina con nuvolosità variabile, in diradamento e dissolvimento con il passare delle ore fino a cielo in prevalenza sereno al pomeriggio. Non si prevedono precipitazioni nel corso della giornata. Sul piano delle temperature, le minime sono previste domani senza notevoli variazioni, le massime prevalentemente in aumento.

Giovedì 4 settembre
Tempo stabile con cielo in prevalenza sereno, salvo passaggi di nubi alte. Temperature in aumento, con valori anche, di poco, superiori alla media stagionale per i primi giorni del mese di settembre.

Previsioni a cura di Arpav Veneto

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.