“Le sconfitte? Insegnano più delle vittorie, ma l’importante è divertirsi”. Ecco lo sport per Verona e Andrè

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Cosa ci insegna lo sport, dentro e fuori dal campo? E cosa significa fare attività sportiva professionistica in quando donne? Due delle “nazionali” del Famila Basket, Costanza Verona e Olbis Futo Andrè, sono state ospiti di Martina Polelli a Radio Eco Vicentino nella seconda puntata di ‘Libera – senza pregiudizi, al passo con il cambiamento‘ e hanno raccontato cosa significa affrontare sfide, convivere con la pressione e crescere sia come squadra che come persone.

Da questa conversazione, resa possibile grazie a Siggi Group, sono nati cinque spunti che parlano di forza mentale, rispetto, collaborazione e passione. Un dialogo che mostra come lo sport possa davvero insegnare a riscrivere le regole del gioco.

Ascolta “Donne e sport con le giocatrici del Famila Basket” su Spreaker.

Nel dettaglio, le due cestiste – fresche della medaglia di bronzo con la Nazionale agli Europei di basket e di Supercoppa con il Famila – hanno spiegato come ritengano che la vera sfida, il vero confronto, sia con con sé stesse: ogni atleta impara che la competizione più difficile non è contro un’avversaria, ma contro i propri limiti, la paura e la costanza. La forza poi, non sta tanto nei muscoli, quando nella concentrazione, nell’equilibrio e nella fiducia reciproca, che non si improvvisano. Lo sport, infatti, insegna che la mente è il primo muscolo da allenare.
“Le sconfitte insegnano più delle vittorie”, hanno spiegato Costanza e Olbis, perchè dietro ad ogni errore c’è una lezione e “accettare la sconfitta significa crescere, rimettersi in gioco e tornare più consapevoli”. Nel corso della chiacchierata si è parlato anche delle differenze dentro in una squadra e, più in generale, nella società: “Le differenze ci completano – hanno spiegato -, non dividono. Essere squadra significa riconoscersi nelle proprie diversità. È lì che si costruisce il rispetto, la forza e il senso di appartenenza”. E quanto al segreto dei loro successi, le due atlete del Famila Basket, campionesse italiane, non hanno dubbi: “È continuare a divertirsi, perchè quando smetti di inseguire aspettative e ami ciò che fai, lo sport torna a essere ciò che dovrebbe essere: passione pura”.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.