Ttg di Rimini e Mav di Marano Vicentino: due fiere chiave per il turismo tra tradizione e innovazione

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Il turismo della Pedemontana Veneta continua a essere protagonista nel panorama fieristico nazionale e locale con la partecipazione, anche quest’anno, dell’Ogd Pedemontana Veneta e Colli a due eventi chiave per la promozione del territorio: il Mav Mostra dell’Alto Vicentino a Marano Vicentino (10-12 ottobre) e il Ttg Travel Experience di Rimini (8-10 ottobre). Questi appuntamenti, complementari tra loro, rappresentano una strategia di valorizzazione turistica a tutto tondo, capace di coniugare radicamento locale e proiezione nazionale e internazionale.

Mav di Marano Vicentino: una manifestazione storica e radicata nel territorio
Il Mav, giunto alla sua 51° edizione, rappresenta un momento centrale per l’Alto Vicentino e la Pedemontana Veneta, con oltre 20 mila visitatori certificati e la partecipazione attiva di più di 10 comuni coinvolti nel territorio. La fiera è un punto di incontro fra artigianato, agricoltura, cultura e promozione turistica, un evento che racconta con passione le tradizioni e l’identità locale, favorendo la collaborazione fra operatori, amministrazioni e cittadini. Anche quest’anno, l’Ogd Pedemontana Veneta e Colli sarà presente con un proprio spazio dedicato a promuovere l’offerta turistica locale, presentando itinerari enogastronomici, percorsi naturalistici e soluzioni di ospitalità diffusa. L’evento rappresenta una preziosa occasione per consolidare il legame con la comunità e promuovere la conoscenza delle eccellenze territoriali.

Ttg di Rimini: la manifestazione leader per la promozione del turismo mondiale
Il Ttg Travel Experience è la più grande e importante fiera italiana dedicata al settore turistico, punto di riferimento per operatori, buyer e professionisti provenienti da tutto il mondo. La fiera si svolge ogni anno presso la Fiera di Rimini, all’interno del più ampio ecosistema InOut | The Hospitality Community e riunisce migliaia di espositori e decine di migliaia di visitatori professionali, confermandosi come una delle principali piattaforme B2B dedicato al luxury travel per la promozione, la commercializzazione e l’innovazione nel settore turistico.

Per tre giorni, Rimini diventa il cuore pulsante del turismo mondiale: 70 mila presenze, oltre 2.700 brand espositori, più di mille buyer provenienti da 75 paesi e oltre 200 eventi in programma, tra workshop, presentazioni, talk e momenti di networking. Numeri che fanno del Ttg un vero e proprio marketplace internazionale e un crocevia strategico per tutta la filiera dell’accoglienza e della promozione turistica.

Il Ttg rappresenta un’occasione unica per la Pedemontana Veneta di presentare la propria offerta integrata a un pubblico qualificato, comprendente tour operator nazionali e internazionali, agenzie di viaggio, enti del turismo, media specializzati e stakeholder del settore. È un laboratorio di idee e una fonte autorevole di ispirazione per i professionisti del
turismo: qui si colgono in anteprima le tendenze globali, si definiscono i nuovi format di viaggio e si studiano i comportamenti emergenti dei consumatori.

L’evento consente di intercettare nuove tendenze – come il turismo sostenibile, l’esperienza slow e il turismo esperienziale – e di promuovere pacchetti turistici innovativi legati a bike tourism, cammini culturali, enogastronomia e natura, valorizzando borghi storici, ville venete e aree naturali protette. Grazie a questa visibilità, la Pedemontana Veneta può ampliare la propria rete commerciale, avviare collaborazioni strategiche e consolidare la propria immagine di destinazione turistica autentica e di qualità, capace di rispondere alle esigenze di un turismo moderno e attento alla sostenibilità.

Una strategia a due livelli per un turismo integrato
La partecipazione congiunta a Mav e Ttg consente di portare avanti una strategia a doppio binario: da un lato il radicamento e il coinvolgimento delle comunità locali, dall’altro la proiezione verso mercati più ampi e diversificati. Il Mav è infatti una vetrina privilegiata per consolidare le relazioni con le realtà produttive e culturali locali, valorizzando le tradizioni e i prodotti tipici. Il Ttg, invece, rappresenta una piattaforma imprescindibile per ampliare la
visibilità e intercettare nuove opportunità commerciali a livello nazionale e internazionale.
Questa doppia presenza testimonia l’impegno dell’Ogd nel promuovere un turismo sostenibile, esperienziale e di qualità, che metta al centro la valorizzazione del patrimonio
storico, culturale e naturale.

Turismo sostenibile e autentico: il modello Pedemontana Veneta
La Pedemontana Veneta e Colli punta a sviluppare un’offerta turistica che risponda alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, alla qualità dell’esperienza e all’autenticità. Il territorio, ricco di borghi, ville storiche, sentieri naturalistici e prodotti tipici, viene raccontato come una rete di luoghi da scoprire con lentezza e consapevolezza,
valorizzando il contatto diretto con la cultura e l’ambiente locale.

Come sottolinea il presidente dell’Ogd Pedemontana Veneta e Colli, Nicolas Cazzola, la partecipazione a eventi come Mav e Ttg rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di promozione turistica del territorio: “Anche quest’anno partecipiamo con orgoglio a Mav e Ttg perché vogliamo raccontare la nostra terra come una destinazione viva, dinamica e autentica. La Pedemontana Veneta è una destinazione che ha molto da offrire, e iniziative come queste ci permettono di raccontarla in modo autentico, professionale e con una visione rivolta al futuro”.

Date da ricordare
Ttg Travel Experience – Rimini
8-10 ottobre
Rimini Fiera, Padiglione Regione Veneto
La più grande fiera B2B del turismo in Italia e una delle principali in Europa

Mav Mostra dell’Alto Vicentino – Marano Vicentino
10-12 ottobre
Area Fiera, Marano Vicentino
Evento locale dedicato a cultura, agricoltura, artigianato e promozione territoriale

– – – – –

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.