Parcheggio interrato: dal 1° gennaio nuove agevolazioni per chi vive e lavora in centro

Dal 1° gennaio cambiano le tariffe degli abbonamenti per la sosta nel parcheggio interrato di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. L’amministrazione ha deciso di introdurre infatti una nuova tipologia di abbonamento pensata per chi il centro storico lo frequenta ogni giorno: residenti e lavoratori delle attività economiche che gravitano nell’area centrale. Una scelta che punta a rendere più accessibile l’utilizzo della struttura, alleggerendo al tempo stesso la pressione sui parcheggi in superficie. La richiesta, su apposito modulo, deve essere presentata all’ufficio di Abaco in via Pasini 83 (aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13). Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0445-529621 oppure scrivere all’indirizzo e-mail parcheggi.schio@abacospa.it.
La novità si chiama “Diurno/Notturno (2)” e consente di lasciare l’auto nel parcheggio interrato a qualsiasi ora, tutti i giorni dell’anno. L’agevolazione è dedicata a chi abita nel centro storico – con la possibilità di un abbonamento per nucleo familiare – e a chi lavora nelle vie centrali della città. Il costo è stato calibrato per essere davvero vantaggioso: 30 euro per il mensile, 80 per il trimestrale e 250 per l’annuale. Una cifra nettamente inferiore rispetto alle altre formule, che mantengono invece gli importi già in vigore.
Il quadro completo delle tariffe per abbonamenti conferma questo indirizzo: il diurno resta fissato a 33,50 euro al mese, 90 al trimestre e 324 all’anno; il notturno/festivo a 28 euro mensili, 75 trimestrali e 270 annuali; la formula lunedì–venerdì mantiene anch’essa i valori di 28, 75 e 270 euro; mentre la soluzione diurno/notturno (1) continua a prevedere 44 euro al mese, 123 al trimestre e 468 all’anno. Accanto a queste opzioni consolidate, l’ingresso della nuova tariffa agevolata rappresenta una leva concreta per incoraggiare l’uso quotidiano del parcheggio interrato come luogo di sosta stabile e sicuro. Il resto delle tariffe (non abbonamento) – diurne, notturne/festive, lunedì-venerdì e diurno/notturno (1) – rimarrà invece invariato.
Precisa l’assessore al Bilancio Alessandro Maculan: “La nuova tariffa diurno/notturno (2) si inserisce in un percorso più ampio verso una mobilità urbana più equilibrata e un centro storico più vivibile. Volevamo offrire a residenti e lavoratori una soluzione conveniente e continua, pensata per chi il centro lo vive davvero ogni giorno. Quando parte della sosta si sposta nel parcheggio interrato, le strade recuperano ordine, sicurezza e fluidità, con benefici per tutta la comunità”.
“Ma c’è anche un altro aspetto – aggiunge Maculan -: una struttura più frequentata e più utilizzata diventa un luogo naturalmente più presidiato, e questo rappresenta un deterrente efficace contro eventuali comportamenti scorretti o situazioni indesiderate. L’agevolazione risponde quindi non solo alle esigenze economiche delle famiglie e delle attività commerciali, ma punta in generale anche a migliorare la qualità e la sicurezza degli spazi pubblici”.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.