Crollo di pietre nelle pareti interne dell'”ultima” delle 52 Gallerie del Pasubio

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

L’ultracentenaria Strada delle 52 Gallerie costruita sul massiccio del Pasubio nel corso della Grande Guerra ’15-’18 presenta inevitabilmente delle “crepe” e risente anch’essa degli effetti del maltempo recente e delle corrosione silenziosa legata al trascorrere degli anni.

E’ di ieri mattina la notizia, corredata da un trittico di immagini – le foto sono pubblicate su un gruppo social frequentato da appassionati delle Piccole Dolomiti – di un crollo importante di pietre e detriti interno alla 52esima galleria.

Un ammasso recente, probabilmente risalente alla notte precedente, che ostruisce parte del passaggio ai visitatori del Pasubio del percorso di mulattiera e sul quale nello specifico si effettueranno le necessarie verifiche dopo un nuovo sopralluogo. Proprio nel corso corso del fine settimana erano previsti i lavori di manutenzione del cammino storico che ogni anno il Club Alpino Italiano compie al termine della stagione fredda.

Sabato scorso 25 maggio, dalle 7 alle 18, la Strada delle 52 Gallerie era stata interdetta al passaggio dei pedoni da un’ordinanza comunale (a carattere giornaliero) a salvaguardia proprio dei frequentatori. Allo stesso modo altri sentieri del Cai e tutti i vaj sottostanti, in modo da evitare che la rimozione di pietre potesse sottoporre a rischi eventuali alpinisti od escursionisti presenti nella zona.

Altri interventi affidati sempre ai gruppi del Cai sono in programma sul massiccio del Pasubio e sentieri storici dell’area di montagna nei prossimi giorni, come da ordinanza del Comune di Valli del Pasubio. Tra le vie storiche oggetto dei lavori in partenza la Strada degli Eroi, al fine di rimuovere pietre d’ostacolo e neve residua.