Pick-up precipita da Strada degli Eroi. In terapia intensiva il gestore del Rifugio Papa


E’ lo storico gestore del Rifugio “Achille Papa” di Valli del Pasubio la persona ferita e soccorsa ieri nel primo pomeriggio lungo Strada degli Eroi. L’allarme dopo l’uscita dal sentiero carrabile di un fuoristrada cassonato, di proprietà di Renato Leonardi, uno dei pochi mezzi a motore autorizzato a percorrere la via costruita nel 1922.
L’incidente è stato segnalato nel pomeriggio di mercoledì, pare dallo stesso conducente del pick-up ruzzolato a valle per una quarantina di metri giù dal piano verso la scarpata dove la vegetazione ha attutito gli impatti multipli su rocce e terreno. L’uomo, di 67 anni, anche grazie alla robustezza del veicolo fuoristrada, è sopravvissuto e telefonicamente ha chiesto aiuto, rimanendo cosciente in attesa dei soccorsi.
Leonardi ha riportato un serio trauma cranico, ma non avrebbe mai perso i sensi rimanendo lucido e collaborativo all’arrivo dei vigili del fuoco e del personale d’emergenza del Suem in eliambulanza. Una volta individuato il veicolo nella vegetazione, i soccorritori sono scesi con le dovute cautele nella scarpata, fino a raggiungere il ferito e stabilizzarlo. Poi il trasporto in uno spazio adatto all’operazione di recupero e il volo in codice rosso verso l’ospedale Santa Chiara di Trento, dove il 67enne si trova dal pomeriggio di ieri.
Il gestore del Rifugio Papa rimane ricoverato in terapia intensiva dopo i primi accertamenti di natura diagnostica a cui è stato sottoposto con urgenza. La prognosi rimane riservata, in attesa quindi che siano gli stessi medici trentini a dichiararlo fuori pericolo di vita, salvo un insorgere di complicazioni visti i politraumi subiti. Massima cautela e discrezione, quindi, sulle condizioni di un uomo affezionatissimo alla montagna e al massiccio del Pasubio in particolare, tanto da farne una scelta di lavoro e di vita. Vicentino di Schio, Leonardi fa spola tra l’Altovicentino e il massiccio del Pasubio da oltre 40 anni.
Leonardi ha percorso qualche migliaio di volte Strada degli Eroi alla guida di mezzi adatti per affrontare una via in alcuni tratti dissestata e con la presenza costante di strapiombi a bordo carreggiata, alternata a tratti di bosco. Pare che ieri stesse rientrando al rifugio dopo aver fatto scorta di viveri in vista del week end di Ferragosto. Ignota la causa che originato la pericolosa uscita di strada, e la discesa incontrollata sul pendio. Osservando il pick-up incidentato, si ricava che non sia avvenuto alcun ribaltamento del veicolo, conficcatosi tra le piante con angolatura frontale. Una dinamica, se confermata, che ha inciso in maniera determinante nel salvargli la vita.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.