Atp Cincinnati: esordio in scioltezza per Sinner. Bene Sonego, out Musetti e Cobolli

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Debutto in scioltezza per Jannik Sinner all’Atp 1000 di Cincinnati in Ohio. Tutto facile per il n°1 al mondo che archivia la pratica Daniel Galan in due set, lasciando al colombiano solo due game: 6-1, 6-1 il risultato finale dopo un’ora di gioco. Sinner accede così al terzo turno dove domani incontrerà Gabriel Diallo.

Il candese è avversario ostico, con un servizio dirompente dall’alto dei suoi 2,03 mt. Il classe 2001 nativo di Montreal, allenato da Martin Laurendeau, ha avuto la meglio sull’argentino Sebastian Baez per 7-5, 6-4. In questa annata agonistica ha vinto il primo torneo sul circuito maggiore, dettando legge nell’ATP 250 di ‘s-Hertogenbosch.

Avanza anche Lorenzo Sonego che se la vedrà con Taylor Fritz. Il torinese, che ha iniziato il suo cammino a Cincinnati direttamente al secondo turno come tutte le 32 teste di serie, ci ha messo meno impegno del previsto per battere il belga Zizou Bergs. Lorenzo si è subito mostrato reattivo e pronto ad arginare l’aggressività del ‘falloso’ 26enne fiammingo, al primo confronto diretto con il piemontese. Più equilibrato il secondo set, deciso al tie-break (7-4). Al terzo turno Lorenzo dovrà mettere in campo tutta la sua tecnica, esperienza e convinzione contro l’americano Fritz, che ha sconfitto agevolmente (6-4, 6-4) il connazionale Emilio Nava.

Continua invece il momento ‘NO’ per Lorenzo Musetti. Benjamin Bonzi si conferma giustiziere degli italiani a Cincinnati 2025. Il francese al debutto del torneo ha infatti eliminato Matteo Arnaldi. Al secondo turno, a capitolare è Lorenzo Musetti, che dopo quasi tre ore di gioco e un set di vantaggio deve dire addio al Masters 1000 in Ohio, nonostante un esordio positivo. Il carrarino nel primo set va avanti 3-0, ma poi si fa recuperare e deve ricorrere a due break di fila per imporsi 7-5 ed evitare subito il crollo. Nel secondo, il francese domina e va sul 5-1. Il terzo e decisivo set si apre con un break in favore di Bonzi, poi Musetti accorcia le distanze e riesce anche a risalire dal 4-2 al 4-4, ma perde i tre punti che regalano il 5-7, 6-4, 7-6(4) a Bonzi.

Out anche Cobolli. Flavio perde al tie-break del terzo set contro il francese Terence Atmane: 6-4, 3-6, 7-6(5) il risultato finale per il transalpino che stacca il pass per la sfida contro il brasiliano Fonseca.

Le partite di oggi. Sul campo 7 Luciano Darderi, numero 34 al mondo, affronta l’argentino Francisco Comesana, numero 71 del ranking Atp. La gara è prevista intorno alle 17 ora italiana. L’unico precedente tra i due il ‘Challenger de Tigre’ del 2022, quando a vincere fu l’argentino, in due set. Sul campo 4, ci sarà invece Luca Nardi contro il canadese Denis Shapovalov, che ha ottenuto 19 vittorie in stagione. Tra i big, oggi in campo anche Carlos Alcaraz che sfida il bosniaco Damir Dzumhur.

Per il tabellone femminile, sul campo principale sempre dalle 17, Jasmine Paolini sarà impegnata con la greca Maria Sakkari. Invece, sul campo 9 l’avversaria di Lucia Bronzetti sarà l’australiana Darja Kasatkina.

Rinviato il match di doppio per Errani e Paolini.
Abbinate alle due statunitensi Caroline Dolehide e Sofia Kenin, le azzurre sarebbero dovute scendere in campo ieri alle 17, ma il ritiro di Dolehide ha costretto gli organizzatori a sostituire la coppia con Olga Danilovic e Anastasia Potapova una mezz’ora prima dell’inizio del match. Tuttavia entrambe le sostitute erano impegnate in singolare. Per questo, si è optato per il rinvio del match a lunedì 11 agosto.