Champions: solo pareggi per Napoli e Juve, la classifica si complica

Riecco l’affascinante Coppa Campioni. Ma, nella quarta giornata della League Phase di Champions League, arrivano solo due pareggi interni per le due squadre italiane impegnate in questo martedì europeo. Al Maradona, il Napoli non va oltre lo 0-0 contro l’Eintracht Francoforte, mentre la Juventus chiude sull’1-1 la sfida dell’Allianz Stadium con lo Sporting Lisbona. E così, in attesa delle partite del mercoledi, partenopei e bianconeri sono in zona play-off per un soffio. La compagine di Antonio Conte è 21esima con 4 punti, quella di Luciano Spalletti 23esima con 3 punti. La Juve in questa Champions non ha ancora vinto una partita. Abbordabili i prossimi due impegni in programma il 25 novembre: il Napoli riceverà gli azeri del Qarabag, Madama farà visita ai norvegesi del Bodo.
Napoli-Eintracht Francoforte 0-0. Match equilibrato nel primo tempo dopo il pericolo corso dagli azzurri sul contropiede di Bahoya che non capitalizza l’occasione. Col passare dei minuti i padroni di casa crescono rendendosi più volte pericolosi: Hojlund ed Elmas i più ispirati. L’attaccante danese ex Atalanta e Manchester United va vicino al gol in due occasioni al 6′ e al 21′; prima viene murato dall’ex Bologna Theate, poi dall’estremo difensore Zetterer. Il macedone-napoletano invece è un’autentica spina nel fianco della difesa tedesca. A seguire ci prova anche Anguissa; il centrocampista si rimbocca le maniche per dare una scossa ai suoi ma non basta.
Juventus-Sporting Lisbona 1-1. Subito in salita l’esordio casalingo in Europa per mister Spalletti. Al 12′, infatti, gli ospiti passano in vantaggio grazie ad Araujo che finalizza una bella azione corale della formazione portoghese. Due minuti dopo lo Sporting sfiora il raddoppio centrando in pieno la traversa con Trincao. Quello, però, è il momento in cui la Vecchia Signora si sveglia trascinata da un ottimo Vlahovic; l’unico centravanti vero in rosa che Tudor non faceva giocare. L’attaccante serbo sfiora il pari esaltando i riflessi del portiere Rui Silva in due occasioni, poi, al 34′, firma l’1-1 con un tocco da rapace dell’area di rigore su passaggio di Thuram. Nella ripresa forcing juventino a caccia del primo successo in questa Coppa Campioni, ma, la difesa lusitana regge.