Da Valdagno alle tavole di tutto il mondo: la storia (ultracentenaria) del liquorificio Carlotto

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Mariagrazia Bonollo

Tag: Mariagrazia Bonollo

Da Valdagno alle tavole di tutto il mondo: la storia (ultracentenaria)...

Fior d'Agno, Zabaione, BiancoRosso, Rosolio e Amaro 900. Sono solo alcuni dei prodotti che, nel corso del tempo, hanno contribuito ad edificare la fama...

Stefano Fracasso: “Il futuro è delle rinnovabili. Ecco come smontare le...

La transizione energetica non è solo uno degli argomenti più in voga degli ultimi anni. Essa, infatti, è anche una fucina di animose polemiche, che...

Recupero di cibo in scadenza, distribuzione, inclusione: l’impegno di “Da spreco...

Secondo il Rapporto Waste Watcher, nel 2024 lo spreco alimentare in Italia è aumentato del 45,6% rispetto all'anno precedente. Una tendenza preoccupante, se si...

La meditazione entra all’Itet Ceccato. “Promuoviamo il benessere psicologico”

I numeri parlano chiaro: in Italia, più di 2,7 milioni di giovani di età compresa tra i 10 e i 20 anni soffrono di...

Maria Teresa Sperotto, sindaco tra gratificazioni, preoccupazioni e sogni nel cassetto:

Con i suoi circa 3700 abitanti, Fara Vicentino non è certo uno dei Comuni più grandi della Provincia. Ciò non toglie che la sua...

Cibo buono, pulito e giusto: la scelta “bio” di Gianni Pinton...

Conciliare produzione alimentare e tutela dell'ambiente, in un mondo ancora dominato dall'agricoltura industriale e intensiva, è una sfida tutt'altro che semplice. Eppure Gianni Pinton,...

Vita da ex sindaco: Cortese e Orsi si raccontano, tra nostalgie...

Il sindaco, per ovvi motivi, è una figura che gode di grande visibilità. Ma cosa accade dopo il termine del mandato? Qual'è la vita...

Sport e inclusione si incontrano a Hopen Space. Il 28 marzo...

Dal suo nome si possono ricavare due traduzioni, entrambe dense di significato: "spazio aperto" e "spazio della speranza". Hopen Space, infatti, non è una...

Dipendenze in aumento, Greco (Ulss 7): “Colpa della pretesa di risposte...

Il fenomeno della dipendenza, intesa come ricerca esasperata e patologica del piacere tramite sostanze o comportamenti, ha assunto ormai i connotati di un'autentica emergenza....

Carega, Sinai e Kilimangiaro, ma senza scarponi. Il “folle” Tom Perry,...

Ogni alpinista che si rispetti ne è consapevole: andare su e giù per le montagne richiede adeguate precauzioni. Tra queste, non possono mancare comodi...

Ilaria Fantin e l’impegno per la cultura: “Lavorare insieme per valorizzare...

Cosa significa essere assessore alla Cultura? Le risposte a questa domanda sono potenzialmente tante quanti sono gli assessori del Vicentino, del Veneto e dell'Italia...

Situazione esplosiva in carcere Vicenza. Angiulli (Uspp): “Penitenziari diventati scuola di...

È un argomento di cui si parla poco o per nulla. Si preferisce relegarlo nel dimenticatoio. Quando invece le condizioni del sistema carcerario dovrebbero...

Cineforum Verdi di Breganze: da cinquant’anni un rito collettivo fra cultura...

Felicità, rabbia, paura, tristezza. E chi più ne ha più ne metta. Il cinema, come "narratore" di storie, è un potente detonatore di emozioni....

Cento anni (e molti di più) ma non sentirli: il 24...

A livello popolare si usa il termine "canta", per altri è più corretto dire "canto": il dibattito prosegue tuttora. Sta di fatto che La...

La ricerca dei morti, il supporto ai vivi: l’impegno del Collettivo...

A otto anni di distanza, la realtà è innegabile: l'accordo sottoscritto nel 2016 tra Unione Europea e Turchia ha prodotto il risultato auspicato. Il...

Convivere col diabete: la scalata di Martina Maddalena, gli autoritratti di...

Enrica Pontin, di Bassano del Grappa, è fotografa. Martina Maddalena, di Pastrengo nel Veronese ma vicentina di origine (è cresciuta a Sarcedo), esercita invece...

“Dai piccoli racconti derivano grandi storie”. Parola di Tommaso Scanu, biografo...

"Biografo" è un concetto che, apparentemente, non lascia spazio ad interpretazioni. La definizione che si ricava consultando i dizionari può essere resa così: colui...

MavFestival “promosso”, festa per i 50 anni. Dalla Vecchia: “fare squadra...

Si è da poco concluso il MavFestival. Un'edizione speciale quella di quest'anno, in quanto la Mostra dell'Artigianato dell'Alto Vicentino ha celebrato i suoi 50...

“Profumo di Carta”, una rassegna sempre più di successo, anche on...

Più di mille persone in presenza a Villa Cerchiari. Alle quali vanno aggiunti oltre 900 utenti che hanno seguito le dirette online (e con...

Apicoltore a Valdagno, guida ambientale nel mondo. L’eclettismo di Michele Maria...

La poliedricità è una caratteristica che ritorna costantemente sulle colonne di questa testata. Michele Maria Franceschi ne è l'ennesima riprova: egli infatti non è...