Domani e sabato il Thiene Air Show con le Frecce Tricolori: attesi in 50 mila. Tutte le info

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

E’ tutto pronto ormai a Thiene per la due giorni con il naso all’insù per il Thiene Air Show, che vedrà la partecipazione delle Frecce Tricolori. Venerdì 19 e sabato 20 settembre  l’Aeroporto “Arturo Ferrarin” infatti aprirà le porte a decine di migliaia di visitatori per un evento straordinario in occasione del 55° anniversario della sua inaugurazione. Il cielo della città tornerà, come nel 2021, a riempirsi degli inconfondibili fumi tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale, protagonista di uno spettacolo atteso e suggestivo che rievoca la storica esibizione del 1970, anno in cui venne inaugurato l’aeroporto thienese.

Il programma, attivo già dalla mattinata di entrambe le giornate, prevede animazione per tutte le età, con musica live e dj set, food truck e area beverage, oltre ad un’area giochi dedicata ai più piccoli per offrire momenti di relax e divertimento per tutta la famiglia.

Fra gli eventi ufficiali, inoltre, il concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare (domani sera, 19 settembre, alle ore 20.45, Teatro Comunale di Thiene, ingresso gratuito fino a esaurimento posti) e una cerimonia istituzionale di deposizione della corona d’alloro al monumento dedicato ad Arturo Ferrarin (20 settembre, ore 10.30).

Il programma delle esibizioni
Ad inaugurare gli spettacoli di venerdì 19 e di sabato 20 settembre, in programma dalle 13.30 alla 17.30, sarà l’elicottero HH139B del SAR, seguito dal lancio dei paracadutisti del C.R.W. Italia, che scenderanno con la grande bandiera tricolore. Sarà quindi la volta della Fondazione Jonathan Collection, che porterà in volo autentici pezzi di storia come il Caproni Ca.3, lo Spad XIIIR e il Fokker DR.1M, velivoli che hanno segnato le origini dell’aviazione. Il pomeriggio proseguirà con il Piper PA-18 di Canton & Gravina, il Boeing-Stearman Model 75 di Piero Angiolillo e il T-6 Texan condotto da Sandro Pagliarin, a testimonianza del fascino intramontabile dei grandi classici del volo. Spazio poi alla leggerezza e alla precisione degli alianti, con Roberto Pinato ai comandi di un Jonker Sailplanes JS3 e con le evoluzioni mozzafiato del Sukhoi Su-31 pilotato da Guido Racioppoli. Non mancheranno le figure acrobatiche di Maurizio Costa sul suo Pitts Special S2 e le dimostrazioni del Tecnam P2002 firmate dal Fly Team. Altissimo il livello tecnico anche con il celebre Luca Bertossio, campione mondiale di volo acrobatico in aliante, protagonista a bordo di uno Swift S 11. Il programma continuerà con il Yakovlev Yak-52 della squadra Yak Italia, seguito dal C 26 del duo Breschi & Poggi – Team Charlie Twentysix, per arrivare poi al CAP 231 di Andrea Pesenato, campione italiano di volo acrobatico, e al fascino balcanico del Soko G-2 Galeb con il pilota Eduard Kovacic. Infine, il cielo si tingerà dei colori nazionali con il MB-339 e lo spettacolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori, il momento più atteso, capace di emozionare e unire migliaia di spettatori sotto lo stesso tricolore.
L’evento è promosso da Aeroporto di Thiene, Comune di Thiene, Aeroclub Prealpi Venete in collaborazione con Aeroclub d’Italia, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, e organizzato da DuePunti Eventi.

Ingresso gratuito, parcheggio a pagamento
L’ingresso, sia venerdì che sabato, sarà gratuito. Attenzione però che i parcheggi di auto e camper nei pressi dell’aeroporto sono a pagamento (30 euro per le auto, 60 per i camper, 95 i pullman e 10 le moto) e si consiglia di arrivare sin dal mattino per evitare code e godere appieno di tutte le attività e attrazioni previste. Non sarà possibile parcheggiare al di fuori delle aree destinate ai parcheggi a pagamento. I tiket per il parcheggio sono disponibili su duepuntieventi.com e su thieneairshow.it. Il costo del parcheggio si intende per singolo veicolo, indipendentemente dal numero di passeggeri a bordo. Si consiglia di condividere l’auto con più persone: un modo pratico ed economico per suddividere il costo del parcheggio… e vivere insieme una giornata indimenticabile!

La viabilità
Divieti di sosta:
Dalla mezzanotte di venerdì 19 alle 20 di sabato 20 settembre divieto di sosta con rimozione in numerose vie della zona aeroporto, tra cui via dell’Aeroporto, via Pra’ Novei, via Rozzampia, via dei Pini e altre adiacenti.
Circolazione:
Venerdì 19 settembre, dalle 12.30 alle 18, divieto di transito in via dell’Aeroporto, via Pra’ Novei, via dei Pini e nelle strade collegate.
Sabato 20 settembre, dalle 11.30 alle 19, ulteriori chiusure anche su via Da Giussano, via San Giovanni Bosco, via del Lavoro, via Lampertico, via della Pieve e via Zocco.
Potranno comunque accedere residenti, attività commerciali, trasporto pubblico e chi è in possesso di pass. Non ci potrà essere pubblico all’interno del cubo acrobatico.

Per ulteriori aggiornamenti e dettagli consultare il sito thieneairshow.it. 

– – – – –

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.