La Festa del Buon Rientro pronta per le “nozze d’argento”. Venerdì sera l’invasione d’allegria


Thienesi (e non) pronti sulla griglia di (ri)partenza, ad eccezione di chi si gode le vacanze di settembre, per il ritorno alle attività quotidiane, e il centro storico di Thiene come ormai da tradizione regala a loro e ai visitatori della città altovicentina una lunga e allegra serata di festa. Con tanta musica e delizie per i palati per la serata di venerdì 5 settembre. Tutto è già pronto nel cuore di Thiene per l’edizione 2025, la 25esima della manifestazione che fu inaugurata nel 2000 e che di anno in anno presenta novità nelle proposte, attirando ancora migliaia di persone tra Corso Garibaldi e piazze e vie del centro.
Si sta descrivendo ovviamente la Festa del Buon Rientro, evento immancabile in calendario ai primi di settembre e che annuncia “gli sgoccioli” dell’estate, con in prima linea Ascom di Thiene con i propri commercianti nell’organizzazione, con il prezioso supporto di Pro Loco e Comune, ma anche di altre realtà associative e istituzionali come Ogd Pedemontana Veneta e Colli e Iat di Thiene coinvolte per la buona riuscita.
Il via alla festa alle 19 di domani per arrivare, per chi vorrà, fino alle 2.30 della notte del sabato, tra animazioni di ogni tipo e musica dal vivo di vario genere. Con invito a tutti, dai più piccoli ai pensionati, dalle famiglie alle compagnie di giovani, sapendo bene che il “Buon Rientro” attira visitatori anche da fuori provincia a far tappa a Thiene, e lo stesso invito rivolto ai thienesi e residenti dei paesi del circondario a godersi la serie di proposte a km zero pensate per l’edizione imminente. “La nostra città si prepara a vivere il periodo più ricco di eventi e iniziative dell’anno – dichiara il sindaco locale Giampi Michelusi -. L’afflusso crescente di visitatori richiede un impegno sempre maggiore da parte degli organizzatori per garantire a tutti un divertimento in totale sicurezza. Per questo, ringrazio in modo speciale ConfCommercio per aver reso possibile la manifestazione, che rimane occasione fondamentale di aggregazione e un importante appuntamento per le attività commerciali del nostro territorio”.
Divertimento, musica live, danza e performance, drink & food, e pure lo shopping by night nei negozi degli esercenti mirano a regalare una magica alchimia di suoni, sapori, luci e balli. Non c’è che l’imbarazzo della scelta guardando a “mappa” e programma: jazz, rock, blues, pop, techno, suonati rigorosamente dal vivo, all’esterno dei locali e nelle piazze del Centro Storico. Per il lato “fashion” ecco le le anteprime delle collezioni autunno/inverno e altri negozi proporranno le loro novità stagionali. Sarà anche la festa di ogni palato, con le proposte di street food e di cucina tradizionale abbinate al bere responsabile.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione a illustrare il programma completo è stata l’assessora all’Animazione del Centro Storico, Marina Maino, il compagnia di Sergio Terzo e Manuel Benetti, rispettivamente direttore di ConfCommercio Thiene e presidente della Pro Loco: “La tradizionale Festa del Buon Rientro è pronta per la sua 25ª edizione – così Maino – e costituisce il fiore all’occhiello della collaborazione tra ConfCommercio, il Comune di Thiene e i numerosi sponsor che voglio ringraziare. Il nostro Centro Storico diventerà un luogo di festa, dove suoni, colori e profumi si uniranno alla musica dal vivo, alle performance di danza e alla vivacità dei nostri negozi e dello street food. Sono certa che sarà una serata memorabile. È un’ottima occasione per la cittadinanza per ritrovarsi e celebrare il ritorno ai ritmi della vita sociale e lavorativa dopo le ferie”.
“La formula per far rivivere ogni anno il Buon Rientro è la collaborazione tra le anime che la rendono possibile, e visto il successo delle edizioni recenti viene da dire che squadra che vince non si cambia. Alle spalle c’è una gran mole di lavoro per garantire il rispetto delle varie normative e la sicurezza per tutti – ha commentato Sergio Terzo -. Fondamentale poi è il supporto della Pro Loco e l’adesione di ben 23 locali con varietà di proposte musicali”. Una raccomandazione per tutti, quella di portarsi da casa una sana dose di senso civico e rispetto del bene comune: gli organizzatori hanno messo a punto 8 postazioni con toilettes pubbliche per oltre 20 wc a disposizione facilmente individuabili per il colore fucsia, a cui si aggiunge la disponibilità dei bagni di oltre venti locali.
“Anche quest’anno — dichiara il Presidente Manuel Benetti — la Pro Loco Thiene è parte attiva nell’organizzazione della festa, sia nella fase progettuale che in quella esecutiva. Saremo operativi dalle 14 del venerdì alle 4 del mattino di sabato, uno sforzo extra rispetto al passato che viene fatto volentieri. I nostri volontari sono già pronti a collaborare per questa 25ª edizione, un bel traguardo le nozze d’argento di un evento che attira sempre migliaia di persone a Thiene. Quando si tratta di animare la città con eventi come questo, non ci tiriamo mai indietro e ci mettiamo a disposizione per dare slancio alla comunità”.
Il Presidente dei pubblici esercizi thienesi, Basilio Tommasini, esorta i colleghi a gestire la serata del Buon Rientro con la professionalità e il senso di responsabilità che ne hanno sempre contraddistinto l’operato e che, nel corso delle varie edizioni, hanno permesso alla Città di Thiene di essere un centro di attrazione di alto livello. I pubblici esercizi che aderiscono all’evento sono: In Villa, Caffè Carducci, Le Tresor, Osteria Dal Conte, Botanico 87, Enosteria da Andrei Thiene, Al Corso, Buzzolan, Papillon, Via Roma 15, Cosmopolitan, Maria Bonita, Anima Madre, Valhalla Rock Pub, Casearia Faccin, Pizzeria Alla Rotonda, Bistrò 91, Al Duomo Bar, 2766, Panificio Gasparini, Bar Pesa, QL & Friends. In caso di maltempo la manifestazione si terrà venerdì 12 settembre.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.