Sanità, Crisanti e Moretti lanciano la sfida sul tema “clou” delle Regionali
 
             
             
             
            
Ancora sanità protagonista stasera, venerdì 31 ottobre, presso la Biblioteca Civica di Thiene che ospiterà l’iniziativa: “La salute del Veneto: tra sanità pubblica e diritto alle cure”. Un incontro promosso dal Partito Democratico locale in un momento cruciale per la regione Veneto, alla vigilia delle elezioni regionali di fine novembre.
Tra gli ospiti, il senatore Andrea Crisanti, professore all’Imperial College di Londra, l’eurodeputata Alessandra Moretti, e i candidati PD alle prossime regionali Antonio Marco Dalla Pozza e Chiara Luisetto. A moderare la serata sarà Andrea Zorzan, presidente del Consiglio Comunale di Thiene, che sottolinea: “Parlare di elezioni regionali senza affrontare il tema della salute sarebbe irresponsabile. La sanità è il cuore pulsante della programmazione regionale e incide profondamente sulla vita quotidiana delle persone”.
Il tema della sanità, centrale nel bilancio regionale e nella vita dei cittadini, sarà analizzato in tutte le sue sfaccettature. Non si tratta di una semplice riflessione teorica, ma di un confronto diretto con chi sarà chiamato a rappresentare il territorio nel prossimo Consiglio Regionale. L’obiettivo è chiaro: informare, discutere e proporre soluzioni concrete per un sistema che, pur vantando una tradizione virtuosa, mostra segni di affaticamento. Il Pd non si unisce al coro di chi grida al disastro, ma denuncia un piano inclinato che sta lentamente erodendo l’integrazione socio-sanitaria veneta. Il crescente ricorso alla sanità privata, con l’apertura di numerose cliniche e centri specialistici, è sintomo di un sistema pubblico che fatica a rispondere sempre con tempestività ai bisogni della popolazione: “Nascono se c’è un mercato, e quel mercato è spesso indotto dai tempi di attesa del pubblico – prosegue ancora Zorzan – siamo convinti che solo un rapporto stretto tra cittadini, personale sanitario e scelte politiche responsabili possa garantire un futuro equo e sostenibile per la salute in Veneto”.
Altro tema caldo sarà il rafforzamento dei servizi di prossimità. Le nuove case di comunità, spesso inaugurate con enfasi, secondo il centrosinistra rischierebbero di restare troppo spesso scatole vuote: muri imbiancati senza personale, senza servizi. E intanto le famiglie si trovano a gestire carichi di cura sempre più pesanti, con giovani schiacciati tra figli e genitori anziani, in un contesto sociale che cambia rapidamente. Se ne parlerà stasera con spazio al dibattito aperto: appuntamento per 20.30, in via Corradini 89.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.