Sagra dei Bigoli co’ l’Arna: la 50esima edizione dal 3 al 5 ottobre

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Sarà “festa granda” a Zanè il primo fine settimana di ottobre per il ritorno della Sagra dei Bigoli co’ l’Arna, organizzata dalla Pro Loco. Un’edizione “deluxe”, dato che è quella delle nozze d’oro, ossia la numero 50.

La prima edizione intesa come quella dei nostri giorni avvenne nel 1975 ma la sagra nasce ben prima, nell’ottobre del 1972, quando i “bigoli” vennero fatti e cucinati con i mezzi più disparati: torchi e pentole prestati dalle famiglie del paese, mentre il ragù veniva preparato dalle suore della scuola materna. 250 porzioni servite nel cortile della parrocchia dei SS. Pietro e Paolo.

La voglia di fare dei volontari, che attualmente sono più di 150, ha fatto sì che si potesse giungere a celebrare il 50° anniversario. L’appuntamento per tutti i buongustai del piatto tipico zanediense è quindi fissato per il 3, 4 e 5 Ottobre, da venerdì a domenica. Come d’abitudine i bigoli col tipico sugo a base della carne del famoso pennuto non saranno l’unica “attrazione” offerta dalla Pro loco di Zanè e dai tanti amici e sponsor che gravitano intorno alla kermesse: in programma ci sono anche concerti, dj set, balli scatenati, acrobazie, un po’ di sano movimento (torna la marcia Verdiana e sarà tenuta a battesimo la nuova “Zanè in rosa”) oltre alla sfilata di moda che quest’anno si sposta alla domenica pomeriggio alle ore 17:30.

Taglio del nastro venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla presenza del Sindaco di Zanè e delle autorità per festeggiare il 50° anniversario con Gioia e Gianni Manuel di Stella Fm. Alle ore 19 inizia la distribuzione dei bigoli co’ l’arna e degli altri piatti. La serata prosegue con lo spettacolo dei Dj Gaggia & Visonà, che dalle 21 faranno ballare e scatenare tutti.
E per la musica dal vivo, spazio alle cover sabato sera 4 ottobre alle 21:30 con la Coldplay experience dei Liveplay e domenica sera alle 20:30 con i Velvet Dress e il loro U2 Tribute. Confermato anche l’angolo dei cocktail e il chiosco dei vini, gettonatissimi nelle ultime edizioni. Il tutto sotto il mega tendone da ben 2800 metri quadrati, il più grande di sempre, nel piazzale degli impianti sportivi di Zanè.

Oltre ai famosi bigoli, lo stand gastronomico propone “panini onti”, panino con salsiccia, polletto alla brace, grigliata, salsiccia e costine, patatine fritte, menù bimbi e, per concludere in dolcezza, frittelle.
Tutte le info sulla pagina Facebook della Pro Loco di Zanè.

– – – – – –

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.