Veneto al voto: sarà Alberto Stefani il Presidente della Regione, ma è boom di astenuti

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Mentre il Veneto fai conti con un boom di elettori ed elettrici che hanno rinunciato a votare (l’affluenza definitiva è di molto sotto il 50%, ossia ha votato meno di un elettore su due), inizia a delinearsi, fra exit polls, proiezioni e dati reali, la situazione sia per quel che riguarda maggioranza e opposizione, che i voti raccolti dalle singole liste. E la mancanza di dubbi sul risultato alla vigilia è confermato: il prossimo presidente della Regione del Veneto sarà il 33enne Alberto Stefani, già sindaco di Borgoricco e contemporaneamente deputato della Lega Salvini Premier e attuale vicesegretario regionale del partito. Le proiezioni dei diversi istituti di ricerca danno il candidato del Centrodestra attorno al 62%.

Giovanni Manildo, candidato del “campo largo” del centro sinistra (5 Stelle e Rifondazione comprese), si attesta attorno al 30%. Vera sorpresa il risultato dell’outsider Riccardo Szumski (Resistere Veneto), che potrebbe arrivare al 5-6%, Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare) sopra all’1% e fanalino di cosa  Fabio Bui sotto l’1% (civica Popolari per il Veneto). Quanto ai partiti,è confermato il testa a testa fra Fratelli d’Italia e Lega. Al rilento, per la complessità delle operazioni, lo spoglio dei voti: a due ore e mezza dall’inizio dello scrutinio sono solo 359 le sezioni scrutinate su un totale di 4.729: si tratta di quelle più piccole, spesso presso case di cura e ospedali.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.