Gestione sostenibile dell’acqua: il 23 ottobre un corso formativo gratuito per le imprese


Una giornata di formazione gratuita dedicata alle imprese vicentine che desiderano ridurre la propria impronta idrica e rafforzare l’impegno in materia di sostenibilità ambientale. È quanto propone il corso “Monitoraggio, verifica e riduzione dell’impronta idrica”, in programma il 23 ottobre, fruibile sia in presenza presso le Risorgive del Bacchiglione a Dueville sia online, organizzato nell’ambito del progetto europeo Life Svolta Blu.
Rivolta in particolare alle imprese artigianali e industriali che fanno un uso significativo
di acqua nei propri processi produttivi, l’iniziativa fornirà strumenti pratici per misurare e monitorare i propri impatti idrici, migliorare la gestione della risorsa acqua e valorizzare le azioni di sostenibilità nei confronti di stakeholder e finanziatori.
Due moduli per un approccio completo
Il percorso formativo sarà suddiviso in due momenti: il Modulo 1 (dalle 9 alle 13), dal titolo “Tutela dell’acqua e misurazione dell’impronta idrica“, sarà un approfondimento delle metodologie di calcolo secondo la norma Uni Iso 14046, con gli interventi di esperti di Viacqua ed Etifor. Il Modulo 2 (dalle 14 alle 17), intitolato “Riduzione dell’impronta idrica e strategia di sostenibilità“, offrirà un focus sugli strumenti tecnici e normativi per ridurre o compensare i consumi idrici aziendali, con contributi di Etifor, Viacqua e Ref Ricerche.
A chi si rivolge il percorso formativo
Il corso è consigliato al personale dei settori sostenibilità, Hse, gestione qualità e certificazioni, come anche a tutte le aziende vicentine interessate ad applicare concretamente i principi della sostenibilità idrica. La formazione sarà erogata in presenza, con possibilità di partecipazione anche da remoto tramite piattaforma Teams. La partecipazione è gratuita e prevede il rilascio di un attestato finale. Iscrizioni entro il 10 ottobre tramite il modulo online disponibile qui. Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email sostenibilita@viacqua.it.
—–
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.