Una bambina di 9 anni si spaventa sulla ferrata e si blocca. Interviene il Soccorso Alpino

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Un tratto della ferrata dove sono stati soccorsi ieri padre e figlia (foto di Gaia Pegoraro, dal web)

Un papà appassionato di montagna porta con sé la figlia di 9 anni sul Monte Cornetto, ma non mette in conto i pericoli legati all’ascesa su un tratto in ferrata. Un percorso attrezzato con funi e ganci come scalini che, per quanto ritenuto non troppo complicato, forse non è adatto per i più piccoli. Di sicuro, il 44enne non aveva considerato che la bambina potesse “paralizzarsi” di fronte alla paura di cadere nel vuoto. Per l’inesperienza e soprattutto per la tenera età, appunto.

Ed è così che venerdì il Soccorso Alpino, venerdì 8 agosto, è stato chiamato in causa per procedere al recupero di padre e figlioletta milanesi lungo la Ferrata del Vajo Stretto, sul Monte Cornetto nella Catena del Sengio Alto. Un “itinerario non troppo impegnativo”, il tratto in ferrata, come viene testualmente definito dagli stessi esperti di montagna, ma che può presentare tratti particolarmente umidi.

Proprio per questo motivo l’escursionista di 44 anni, visitatore di Milano partito con la figlia al seguito alla volta di Valli del Pasubio, ha deciso di interrompere il percorso avviato per evitare di far correre ulteriori rischi a se stesso e soprattutto alla bimba. Come spiegano i soccorritori intervenuti ieri poi per portarli in salvo, in concomitanza di un punto scivoloso l’uomo ha deciso di non proseguire e quindi la coppia ha intrapreso il cammino di rientro, andando a ritroso.

Dalla parete di roccia in cui si trovavano al momento del “blocco” era inevitabile calarsi a valle, ed è proprio in questa fase che la piccola di 9 anni si è fermata, paralizzata dalla paura. Dopo aver valutato le opzioni che gli rimanevano per superare il momento critico, il 44enne ha deciso di chiedere aiuto grazie al segnale telefonico presente in quella zona. Una squadra del Soccorso Alpino di Schio è partita verso lo scenario indicato dalla centrale operativa, ha attaccato la ferrata e ha raggiunto la coppia all’altezza della scaletta, dove si erano fermati.

Malga Cornetto sorge nel territorio montano di Valli del Pasubio

I cinque soccorritori hanno quindi assicurato alle corde padre e figlia, per far loro superare il tratto attrezzato con brevi calate per non spaventare ulteriormente la bambina, tenuta al sicuro fino alla discesa definitiva dalla roccia. Una volta sul sentier, e dopo i ringraziamenti ai loro “salvatori”, i due congiunti sono rientrati a Malga Cornetto, salendo in auto per far rientro a casa.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.