Bimbo di 10 anni s’infortuna inciampando sulla giostrina del parco: fratturati tibia e perone

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Uno degli ingressi del parco del centro cittadino

Un incidente che può capitare, probabilmente causato da un inciampo, ma che ha ha avuto conseguenze serie per la salute di un bambino vicentino di 10 anni, si è registrato nei giorni scorsi a Enego, sull’Altopiano dei Sette Comuni.

Il piccolo stava giocando su una giostrina colorata del parco centrale del paese, con accesso da viale Sant’Antonio, quando è incappato nell’infortunio ad un arto inferiore. Nonostante l’installazione ludica presenti le condizioni di sicurezza previste, la perdita di equilibrio gli ha causato le fratture poi riscontrate in sede di diagnosi in ospedale. Una scena vista anche da altri bambini presenti nel pomeriggio.

Facile immaginare le urla di disperazione del giovanissimo ferito, che si trovava nel centro di Enego in compagnia dei genitori, con la famiglia residente a Bassano del Grappa salita in Altopiano in visita a parenti. Un dolore troppo forte da sopportare per un bambino di soli 10 anni, fino all’arrivo dell’équipe medica di emergenza inviata sul posto dal polo di Asiago, per fornirgli le necessarie cure dopo che in pochi minuti un medico di famiglia aveva già prestato una prima assistenza. Era chiara sin dal primo “sguardo” alla gamba infortunata la gravità dell’infortunio, così come la necessità di procedere a stabilizzare l’arto e affidarlo a uno specialista ortopedico.

Familiare e sanitari si sono quindi diretti verso Bassano, più di preciso verso l’ospedale San Bassiano. La notizia è riportata in un servizio dell’emittente televisiva Tva Vicenza. Dopo il passaggio in pronto soccorso e le radiografie necessarie per valutare le effettive fratture riscontrate “ad occhio nudo”, si è deciso per l’intervento di chirurgia ortopedica, andato a buon fine a poche ore dal ricovero. Dopo qualche giorno di degenza e di “coccole” per fargli ritrovare il sorriso, il piccolo vicentino sarà avviato alla fase di riposo e riabilitazione: con la dovuta cura e altrettanta pazienza, l’augurio è che possa in futuro recuperare la piena funzionalità della gamba.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.