Musei Civici, economia circolare dai cartelloni in pvc: diventano borse artistiche e sostenibili


L’economia circolare a Vicenza fa rima con cultura e così anche gli striscioni pubblicitari in pvc delle vecchie mostre dei Musei Civici acquistano nuova vita e diventano, con una buona dose di creatività e manualità, oggetti che possono ancora raccontare l’arte. Fatti con materiale molto resistente e coloratissimi, i cosiddetti “banner” (in termine tecnico) hanno così preso vita nei giorni scorsi all’interno di un laboratorio, dando vita a pezzi unici.
I tre laboratori gratuiti di un’ora ciascuno si sono tenuti venerdì scorso, 8 agosto, nella nuova aula polifunzionale della Basilica Palladiana: i partecipanti hanno potuto realizzare la loro borsa usando i banner pubblicitari.
“Si tratta – spiega l’assessora alla cultura Ilaria Fantin – della prima iniziativa di questo tipo in Italia legata ai Musei Civici, pensata per ridurre gli sprechi e dare nuova vita ai bellissimi materiali espositivi. Un gesto semplice ma significativo, che unisce creatività, sostenibilità e partecipazione attiva. Riduciamo gli sprechi, diamo nuova vita ai materiali e portiamo a casa non solo una borsa, ma un messaggio: la cultura può essere circolare. Un grazie va alla nostra concittadina Chiara Cremon, che fa questo bellissimo lavoro per tanti musei in Germania e ci ha proposto questa buona pratica. E un grazie per la collaborazione va anche all’associazione ‘Come un incantesimo’, sempre disponibile nell’organizzazione di eventi sostenibili e laboratori creativi.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.