Principio d’incendio nel centro di ospitalità per richiedenti asilo. Trasferiti donne e bambini

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Lo stabile che all'interno dell'area parrocchiale del centro del paese ospita al primo piano alcune famiglie

Vigili del fuoco in pieno centro di Zané nel tardo pomeriggio di mercoledì, per intervenire con gli estintori su un principio d’incendio sprigionatosi in un cucinino allestito all’interno di una struttura riservata all’accoglienza.

Un intervento piuttosto agevole per i pompieri del 115 impegnati in via Roma, a fianco delle strutture parrocchiali di patronato e canonica, risolto in pochi minuti, per quanto al termine abbia inevitabilmente abbia comportato disagi per le famiglie ospitate. Sul posto anche la pattuglia dei Carabinieri di Thiene per vigilare sulle operazioni e anche un’ambulanza in caso di necessità, poi rientrata all’ospedale Alto Vicentino.

Si tratta in gran parte di donne con bambini di origini africane, richiedenti asilo. Prima di loro avevano vissuto al primo piano, sopra la saletta del cinema parrocchiale, anche dei rifugiati dall’Ucraina. Una volta individuata l’origine dell’emergenza gli operatori hanno evacuato il fumo dal locale di cucina, agendo sul piano cottura “incriminato” come causa primaria del problema. O per un qualche guasto o per una pentola dimenticata sui fornelli.

Non risultano dal report dei vigili del fuoco persone intossicate o ferite. Donne e bambini sono scesi nel piccolo piazzale sottostante, assistendo alle operazioni dei soccorritori. Per cautela, i locali risultano inagibili in via temporanea – presenti danni da fumo che hanno annerito le pareti – e gli per ospiti sono state trovate altre sistemazioni provvisorie con assistenza dell’associazione che ne gestisce l’accoglienza. Una dozzina le persone trasferite.

I vigili del fuoco (foto di archivio)

A Trissino, a fine luglio, un episodio di cronaca legato a un incendio di ben altre dimensioni e gravità ha riguardato un’analoga struttura di accoglienza per persone immigrate. In quel caso i danni furono ingenti con mansarda e tetto distrutti dalle fiamme.

Incendio nella mansarda di una struttura di ospitalità per migranti. Un intossicato

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.