Ferragosto di soccorsi in montagna: “ripreso” un 60enne di Rosolina colpito da infarto

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Un intenso pomeriggio di lavoro per il Soccorso Alpino dell’Altopiano dei Sette Comuni, che ha gestito ben quattro diverse emergenze. Tutto è iniziato intorno alle 12:50, quando un cercatore di funghi ha perso l’orientamento nella zona di Marcesina, in località Valle Tre Pali. Fortunatamente, prima che i soccorritori lo raggiungessero, l’uomo è riuscito a ritrovare la strada grazie all’aiuto di due boscaioli.

Quasi contemporaneamente, una seconda richiesta d’aiuto è arrivata da Cima Larici, nel comune di Lusiana-Conco, dove un escursionista di 60 anni di Rosolina (Rovigo) è stato colpito da un arresto cardiaco.

L’intervento tempestivo dei presenti è stato cruciale: hanno subito iniziato le manovre di rianimazione, permettendo all’eliambulanza di Verona Emergenza di arrivare e prendere in carico l’uomo, trasportandolo poi all’ospedale di Vicenza. Il suo cane, rimasto sempre vicino al padrone, è stato accudito dal Soccorso Alpino e poi affidato ai familiari.

Il pomeriggio è proseguito con due incidenti che hanno coinvolto ciclisti. Un 58enne di Vicenza è finito in una scarpata in zona Bocchetta Paù, sul Monte Corno a Caltrano, dopo essere andato dritto in un tornante con la sua mountain bike. I soccorritori hanno dovuto usare delle corde per riportarlo in strada e affidarlo all’ambulanza, che lo ha trasportato in ospedale per traumi alla spalla e al torace.

Poco dopo, a Pöslen, Asiago, un 56enne di Pove del Grappa è caduto dalla sua mountain bike e ha sbattuto violentemente la testa. Il Soccorso Alpino è intervenuto al fianco del personale sanitario, che ha poi trasportato l’uomo all’ospedale di Bassano del Grappa.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.