Allarme incendio nello stabilimento di produzione di mangimi. Pompieri all’opera per tre ore

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

I vigili del fuoco di Schio hanno dovuto “inondare” d’acqua i cumuli di mangime per animali d’allevamento per scongiurare la propagazione di un incendio alla prime luci dell’alba di lunedì. Un problema che si è risolto in un paio d’ore, e senza riscontri di persone ferite o intossicate.

Chiamata all’emergenza, infatti, alle 5 e 30 del mattino e giunta da un’area tra campagna e lotto a vocazione industriale di San Tomio nel Comune di Malo, più precisamente da una grande azienda con ampi deposito di foraggio vegetale, la Fanin Mangimi di via Fondo Muri.

Il principio d’incendio segnalato, comunque, proveniva da un cumulo isolato di materia prima in deposito interno a un capannone, ed è stato affrontato e risolto agevolmente dalla squadra di emergenza del 115 dell’Altovicentino. I cinque componenti del team dei vigili del fuoco scledense hanno potuto dedicarsi alle operazioni di bonifica dell’area e, insieme, ai rilievi tecnici per comprendere l’origine del problema. I dispositivi interni di sicurezza hanno assunto una rilevanza non trascurabile, permettendo il tempestivo intervento dei soccorsi.

Grazie al pronto intervento dei pompieri altovicentini e alla misure di sicurezza interne il problema è stato circoscritto

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.