Serie A: Inter travolgente contro il Torino, in parità Udinese-Verona

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Con la “manita” interista al Torino e il pari nel “Derby del Triveneto”, va in archivio la prima giornata della Serie A 2025-2026. L’Inter pertanto risponde con forza a Napoli, Roma e Juventus, le uniche grandi vittoriose all’esordio. E’ stato un primo turno nel segno delle neopromosse: Cremonese corsara a San Siro contro il Milan, Pisa capace d’inchiodare sul pari l’Atalanta a Bergamo.

Merita un plauso anche il bel Como di Fabregas capace di piegare la Lazio di Sarri. Si è segnato poco: 21 reti, di cui ben 5 sono interiste. E poi abbiamo visto il primo arbitro parlante al microfono: il nuovo sistema di comunicare e spiegare a tutti la decisione presa dopo revisione al Var. Per la verità, nella comunicazione è stato un po’ troppo rigido, militaresco, quasi “nostalgico” il signor Gianlunca Manganiello: 43enne di Pinerolo (Torino).

Inter-Torino 5-0. Una partita senza storia con i nerazzurri che dominano dal primo all’ultimo minuto contro la squadra di Marco Baroni. Il Toro: un cantiere più che aperto. I padroni di casa sbloccano il match al 18′ grazie a un colpo di testa di Bastoni sugli sviluppi di un calcio d’angolo; il raddoppio arriva nel finale di primo tempo con un bel destro a incrociare di Thuram. Nella ripresa, le reti di Lautaro, di nuovo Thuram e Bonny firmano il pokerissimo nerazzurro.

Udinese-Verona 1-1. Finisce senza vincitori questa edizione del “Derby del Triveneto”: il mercato ancora aperto (si chiude alle 20 di lunedi primo settembre), rende queste due formazioni ancora in costruzione. In attesa dei rispettivi rinforzi, le due squadre decidono di non farsi male. Al 52′ Kristensen sblocca la partita con un colpo di testa su corner. Arriva da palla inattiva anche il pareggio deglo ospiti con Serdar al minuto 73.