Medio Oriente, Idf intensifica attacchi. I palestinesi stanno evacuando da Gaza City


Le forze israeliane stanno intensificando gli attacchi sulla città di Gaza mentre l’esercito porta avanti il suo piano di sfollamento forzato dei palestinesi e di conquista del territorio. E’ salito a 25 morti, tra cui almeno 3 bambini, il numero dei palestinesi uccisi negli attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza da questa mattina. Lo riferiscono fonti mediche ad Al Jazeera. Solo a Città di Gaza hanno perso la vita 16 persone, riferisce la testata araba.
Nella Striscia di Gaza i palestinesi hanno intrapreso l’evacuazione di Gaza City dopo che cinque ondate di attacchi aerei hanno colpito la città. Le forze israeliane hanno occupato i sobborghi e chiuso il centro e le aree occidentali di Gaza City, distruggendo dall’11 agosto almeno 1600 edifici e 13mila tende.
Un colloquio della durata prevista di tre ore è in corso tra il primo ministro israeliano Netanyahu e il segretario di Stato americano Marco Rubio nell’ufficio del premier a Gerusalemme. Il focus dell’incontro è su Gaza, sui recenti attacchi di Israele contro Hamas in Qatar, sull’Iran e su altre questioni bilaterali. Entrambi rilasceranno dichiarazioni dopo il vertice.
Il Consiglio dei diritti umani si riunirà domani in seduta straordinaria per discutere degli attacchi israeliani in Qatar che la scorsa settimana hanno preso di mira a Doha alcuni responsabili dell’Hamas palestinese. L’inviato speciale di Donald Trump per la Siria ha incontrato il primo ministro del Qatar prima dell’avvio del summit di Doha. Il Paese arabo, che chiede alla comunità internazionale di sanzionare Israele per i suoi ‘crimini’ e per aver sabotato i negoziati, è un importante alleato di Washington in Medio Oriente e gli Stati Uniti hanno proprio in Qatar una base militare.
Hamas si prepara intanto al cosiddetto “legitimacy ambush” (le imboscate) contro l’Idf a Gaza City nominando diversi comandanti di alto rango per supervisionare i combattimenti sul terreno.