Ubriachi alla Fiera del Soco: raffica di patenti ritirate

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Si è conclusa con un bilancio positivo, ma non priva di episodi rilevanti, l’attività di controllo dei Carabinieri durante la tradizionale “Fiera del Soco”, appuntamento che ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori da tutta la provincia e non solo.

Dal giorno di apertura fino alla tarda serata di giovedì 18 settembre, i militari della Compagnia di Vicenza, con particolare impegno della Stazione di Camisano Vicentino, hanno garantito una presenza costante e capillare nell’area della manifestazione e nelle vie di accesso. L’obiettivo: prevenire episodi di microcriminalità, assicurare l’ordine pubblico e vigilare sulla sicurezza stradale, soprattutto nelle ore notturne. Nella notte del 19 settembre, in occasione della serata conclusiva, i Carabinieri delle Stazioni di Longare e Camisano hanno intensificato i controlli, concentrandosi in particolare sulla verifica delle condizioni psicofisiche dei conducenti. Il focus era sull’abuso di alcol, fenomeno purtroppo ancora diffuso nelle serate di festa.

Durante i posti di blocco nei territori di Grisignano di Zocco e Montegaldella, sono stati fermati cinque automobilisti – tre uomini (di 40, 23 e 26 anni) e due donne (di 32 e 25 anni), tutti residenti in comuni limitrofi – risultati positivi all’alcoltest con valori superiori ai limiti consentiti. I tassi alcolemici rilevati andavano da 0,37 g/l (nel caso di una giovane neopatentata) fino a 1,34 g/l, con altre positività a 0,58, 0,80 e 0,88 g/l. Per chi ha superato la soglia di 0,8 g/l è scattata la denuncia in stato di libertà per violazione dell’articolo 186 del Codice della Strada, mentre per tutti è stato disposto il ritiro immediato della patente. Con questa operazione si è concluso l’impegno dei Carabinieri per l’edizione 2025 della Fiera del Soco, che ha visto una presenza massiccia delle forze dell’ordine a tutela della sicurezza e della legalità, dalla prima serata di apertura fino all’ultimo giorno.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.