A Tutta Birra, Carmina Burana, Festa dell’Agricoltura e Fiera d’Autunno: ecco gli eventi del weekend


Con l’arrivo di ottobre, l’estate ci lascia ufficialmente e arriva l’autunno. Prende dunque il via quel periodo dell’anno in cui tendenzialmente si preferisce stare al chiuso, al calduccio. Ma il fascino dell’atmosfera autunnale è innegabile. E per il primo weekend di ottobre il territorio vicentino propone un ricco “menù” di eventi per godersi al meglio questi primi giorni della stagione appena iniziata. Gianni Manuel e Martina Polelli, ai microfoni della rubrica di Radio Eco Vicentino “Festa Italiana“, hanno fatto il punto delle iniziative più interessanti in programma nel fine settimana.
Doppio appuntamento, in quel di Roana, da venerdì 3 a domenica 5 ottobre. “Vèrben: un treno di colori“, la grande festa d’autunno, si unisce alla tradizionale Sagra di Santa Giustina, rinnovando una delle celebrazioni più sentite della comunità roanese. Negli stessi tre giorni, a Camporovere di Roana, si terrà “A Tutta Birra“, evento dedicato alla birra tedesca e ai sapori della cucina bavarese.
A Recoaro Terme, sabato 4 ottobre, si potrà partecipare ad una suggestiva camminata ad anello con partenza e arrivo dalla Vasca dell’Obante. In quel di Caltrano invece, nella medesima giornata, l’escursione “Un balcone sulla Val D’Astico“, attraversando boschi e pascoli, porterà fino a Bocchetta Paù.
A Vicenza, sabato 4 e domenica 5 ottobre, torna “La Via dei Berici“, l’appuntamento che unisce sport, turismo, cultura e solidarietà. Sempre nel capoluogo berico, sabato 4 ottobre, Piazza dei Signori farà da cornice all’esecuzione della famosa composizione musicale di Carl Orff “Carmina Burana“.
In quel di Valdagno, da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, ritorna la “Festa dell’Agricoltura“, l’evento annuale che promuove i prodotti agricoli autunnali e i piatti tipici della cucina tradizionale valdagnese. Ad Arsiero invece, domenica 5 ottobre, l’escursione sul monte Toraro permetterà di godere del panorama sulla pianura vicentina.
In quel di Marostica, domani 2 ottobre, partecipando al tour serale “I segreti di Marostica” si ripercorrerà la storia della città, seguendo le tracce lasciate dalle diverse civiltà che l’hanno popolata. A Bassano del Grappa infine, da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, torna la Fiera d’Autunno, arricchita dalla Festa del Gemellaggio con la città tedesca di Mühlacker, partenr storico di Bassano.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.