Previsioni 3-6 ottobre: temperature in lieve rialzo, da sabato notte perturbato e neve sulle cime


Situazione generale
L’afflusso di correnti orientali e le notti serene hanno contribuito a fare scendere le temperature minime con valori di tutto rispetto per il periodo. Generalmente tra i 5 e i 6 gradi su gran parte della pianura vicentina. Mentre le massime grazie al soleggiamento non si sono discostate molto dalla media, con valori attorno i 20 gradi. Un’escursione termica quindi notevole tra il giorno e la notte. Le correnti stanno però stanno ruotando dai quadranti occidentali, ci sarà quindi un temporaneo lieve aumento della colonnina di mercurio.
Venerdì 3 ottobre
La giornata inizierà con cielo poco nuvoloso e sereno su tutta la provincia. Nelle ore centrali della giornata ci saranno degli addensamenti nuvolosi a ridosso delle Prealpi. Non ci saranno fenomeni di rilievo. Rasserena ovunque la sera. Gli estremi termici in pianura saranno generalmente compresi tra 5 e 20 gradi.
Sabato 4 ottobre
Inizialmente sereno su tutto il territorio con clima mite in montagna dato lo zero termico ad oltre 3500 metri. In tarda mattinata giungeranno da nord delle velature. Un passaggio di nubi alte e sottili che andranno offuscare il sole per qualche ora. Nel tardo pomeriggio nuove aperture soprattutto in pianura. Durante la notte un fronte perturbato dalla Francia valicherà le Alpi portando precipitazioni anche a carattere di rovescio su tutto il vicentino.
La neve cadrà sulle cime più alte sopra i 1800/1900 metri di quota. Mentre in pianura sono attesi 5/10 millimetri di pioggia.
Domenica 5 ottobre
All’alba ci saranno ancora dei fenomeni sul vicentino centro meridionale, mentre in montagna si affacceranno già le prime schiarite dopo il fronte. Precipitazioni in esaurimento ovunque a metà mattina con ampie aperture del cielo in pianura, mentre sulle Prealpi si formeranno nubi basse anche persistenti fino al pomeriggio. Verso sera ampi rasserenamenti su tutta la provincia. Temperature in nuova flessione nei valori massimi, non oltre i 16 gradi in pianura.
Tendenza nel lungo termine
Bel tempo e clima fresco lunedì. Poi da martedì l’anticiclone dal Mediterraneo occidentale si allungherà verso tutta la penisola Italiana portando correnti miti, valori oltre i 22 gradi e uno zero termico a 4000 metri di quota.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.