Ancora allerta maltempo oggi per la tempesta Amy. Da domani torna l’alta pressione

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Un temporale

La tempesta Amy proveniente dal nord Europa e che sta attraversando il continente con venti forti e piogge, arriva anche in Italia. La perturbazione atlantica, che ha già interessato le regioni dell’alto Adriatico, oggi si estenderà al Sud portando temporali e raffiche intense. La Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico in Puglia e su alcuni settori della Sicilia.

Da domani il maltempo si sposterà verso i Balcani, lasciando spazio a un temporaneo miglioramento almeno fino a metà settimana, prima di un nuovo peggioramento. Nella giornata di domani infatti il quadro meteorologico mostrerà segnali di maggiore stabilità, anche se i venti settentrionali continueranno a soffiare con forza, mantenendo un po’ di instabilità lungo il settore adriatico centro-meridionale.

Le temperature saranno in moderato aumento, soprattutto al Nord e sul versante tirrenico. Mercoledì l’alta pressione si rafforzerà ulteriormente sull’Italia, portando una giornata prevalentemente soleggiata. Solo sulle regioni adriatiche meridionali persisteranno venti tesi da nord, mentre altrove prevarranno condizioni di bel tempo e un ulteriore rialzo termico, in particolare nelle ore centrali del giorno. I valori termici massimi a partire da domani saliranno fino a superare i 20-22°C su Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sicilia. Successivamente si potranno toccare addirittura i 24-25°C a Firenze e a Roma.

Ma attenzione, avvertono i meteorologi perché da giovedì il bel tempo sarà minacciato dalla formazione di un nuovo vortice ciclonico nei pressi della Sardegna. Nel corso della giornata non mancheranno nubi e possibili piogge sull’isola, mentre una maggiore nuvolosità interesserà anche le regioni centrali e parte del Nord, senza tuttavia la necessità dell’ombrello. L’area depressionaria continuerà a condizionare il tempo sulla Sardegna anche nei giorni successivi, probabilmente fino al weekend. Sul resto del Paese, invece, dovrebbe persistere l’alta pressione con tempo stabile e temperature diurne miti.