Il ricordo di Nicolò Zavatta non si disperde: quarta edizione per “Un posto in cui tornare”

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Lo spirito di Nicolò Zavatta, morto sulla Marmolada il 3 luglio 2022, continua a riverberarsi attraverso l’attività dei suoi amici di Barbarano, che tornano per la quarta volta a dare spazio alle sue passioni (la musica, la montagna e lo sport) il prossimo fine settimana con la manifestazione “Un posto in cui tornare“.

Dal 16 al 19 ottobre Barbarano diventa infatti lo spazio per un vero e proprio festival che intreccia le passioni di Nicolò, la più giovane vittima del seracco che si è staccato quel tragico giorno, con le riflessioni sulla sostenibilità che proprio quella tragedia hanno acceso.

Ascolta “Marmolada, due anni dopo. Con gli amici di Nicolò Zavatta e i registi Giorgia Lorenzato e Manuela Zarpellon” su Spreaker.

Il programma è sempre più ricco e variegato: dai concerti agli incontri, dai workshop alle escursioni sui Colli Berici, “Un posto in cui tornare” vuol essere un’occasione per vivere la comunità. Per questo è anche previsto un pranzo insieme. Tanti i volti noti selezionati dagli amici e dalle amiche di Nicolò per questa quarta edizione: dall’ex magistrato Pietro Grasso a Pieroad e il suo viaggio del mondo a piedi, fino a Maurizio Carucci cantante e
frontman degli Ex-Otago. Per il Panel Voci dalla montagna, interverranno la guida alpina e soccorritore Diego Dellai (premio Pelmo d’Oro 2025), l’adventurer e fundraiser Daniele Matterazzo, e i nuovi rifugisti di Capanna Punta Penia in Marmolada, Tobia De Marco e Andrea Gallo.
Il festival è gratuito e aperto a tutte e tutti, realizzato con il sostegno dei Comuni di Barbarano Mossano e Campiglia dei Berici, di Viacqua, Athena e numerosi partner e associazioni locali. Il programma completo sul sito unpostoincuitornare.it.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Val di Fassa (@visitvaldifassa)

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.