Serie A: la Lazio stecca a Pisa, Sassuolo corsaro a Cagliari

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Con le ultime due partite in programma, va in archivio il turno infrasettimanale di campionato valido per la nona giornata. Si chiude con il colpo esterno del Sassuolo a Cagliari e il pareggio a reti bianche dell’Arena Garibaldi tra Pisa e Lazio. Restando a queste ultime due squadre, evidenziamo un dato: i capitolini di Maurizio Sarri continuano ad avere problemi in attacco, mentre i toscani sono ancora a secco di gol tra le mura amiche. A proposito di reti, al termine del nono turno di Serie A, in vetta alla classifica marcatori troviamo l’interista Calhanoglu e il bolognese Orsolini con 5 sigilli a testa.

Pisa-Lazio 0-0. Mezzo passo falso biancoceleste dopo la vittoria contro la Juventus: il punto serve a poco per riprendere la corsa verso la zona Europa. E la classifica recita: Lazio undicesima con 12 punti come Udinese e Torino. La cronaca del primo tempo. I padroni di casa con Touré falliscono una grande occasione, mentre il portiere dei pisani Semper nega il gol agli ospiti in due occasioni: prima disinnesca la conclusione di Isaksen, poi devia sul palo un sinistro di Basic. Nella ripresa invece sale in cattedra l’estremo difensore della Lazio Provedel, bravo su un’incornata ravvicinata di Morfeo.

Cagliari-Sassuolo 1-2. Dopo la bella partenza, prosegue il momento difficile dei sardi. Dal canto loro, gli emiliani si riscattano dopo la sconfitta interna contro la Roma capolista. Dopo un primo tempo piuttosto bloccato, nella seconda frazione di gioco Laurienté porta in vantaggio i neroverdi al 54’ con un bel calcio di punizione. Pinamonti raddoppia al 65’. Al minuto 73, Sebastiano Esposito accorcia le distanze, ma, l’assalto finale non serve agli isolani per agguantare il pari. In classifica, bel salto in avanti per i ragazzi di Grosso che salgono al decimo posto con 13 punti, a due sole lunghezze dalla zona Europa. Per il Cagliari, il rammarico di non aver guadagnato punti sulle ultime tre della graduatoria.