Rivoluzione green nella grande distribuzione: il Famila premiato per l’edilizia sostenibile

Il Famila Superstore di Thiene dà inizio a una rivoluzione verde nel settore della grande distribuzione italiana. Inaugurato il 5 giugno scorso, il retail del Gruppo Unicomm è entrato nell’Olimpo dell’edilizia sostenibile conquistando l’ambitissima certificazione internazionale LEED v4 BD+C: Retail livello Gold. Non un semplice badge d’onore, ma il chiaro segnale che l’eccellenza ambientale, con un risparmio energetico certificato del 40%, è finalmente approdata tra gli scaffali della spesa quotidiana. Il Famila di Thiene non è solo un punto vendita: è il nuovo standard d’oro del supermercato che fa bene al portafoglio, alla comunità e al pianeta.
“Il nuovo Famila Superstore di Thiene, inaugurato dal Gruppo Unicomm il 5 giugno 2025, ha conquistato la prestigiosa certificazione internazionale LEED v4 BD+C: Retail livello Gold, fissando un traguardo di eccellenza per la sostenibilità applicata alla grande distribuzione – spiegano con orgoglio dal Gruppo Unicomm – Su una superficie di 2.200 metri quadrati, il Famila Superstore di Thiene è un esempio concreto di come innovazione ed efficienza possano tradursi in un beneficio reale per comunità e ambiente”.
I risultati raggiunti sono notevoli: risparmio energetico del 40% grazie al recupero del calore prodotto dagli impianti di refrigerazione, l’edificio consente un risparmio annuo di 424.337 kWh, produzione da fonti rinnovabili grazie ad un impianto fotovoltaico da 148 kWp sul tetto che copre il 27% del fabbisogno energetico, risparmio idrico del 51% grazie ad apparecchiature a basso consumo che garantiscono la riduzione di 295.774 litri d’acqua all’anno rispetto a un edificio di riferimento. Completano il tutto il comfort e la qualità degli ambienti con illuminazione interamente a LED e sistemi di monitoraggio dell’aria migliorano il benessere di clienti e dipendenti e la mobilità sostenibile garantita da aree verdi esterne con percorsi ciclopedonali e rastrelliere coperte che incoraggiano forme di mobilità dolce.
“Il Famila Superstore di Thiene dimostra che la sostenibilità non è solo un concetto legato agli uffici o alle abitazioni, ma può e deve estendersi a tutti i luoghi della vita quotidiana, come i supermercati – sottolineano dal Gruppo Unicomm – Qui innovazione tecnologica ed efficienza si uniscono per ridurre concretamente l’impatto ambientale e per promuovere una nuova cultura del costruire, più attenta, consapevole e rispettosa delle persone e del pianeta. Con questo progetto rafforziamo il nostro impegno verso una transizione ecologica, a basse emissioni, in grado di rispondere alle sfide globali della decarbonizzazione”.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.