Previsioni 25-27 novembre: tempo in miglioramento

Situazione generale
La perturbazione transitata sul Vicentino nelle ultime ore ha portato mediamente 10-20 mm di pioggia, con punte superiori sulle pedemontane. La neve sui rilievi si è mantenuta oltre i 1100-1300 metri circa. Attualmente si stanno già affacciando le prime schiarite, l’inizio di un periodo stabile e soleggiato con intense gelate notturne anche a bassa quota.
Martedì 25 novembre
Inizialmente nuvoloso su tutto il territorio, ma il cielo inizierà ad aprirsi sulle prealpi già nel corso della mattinata. Nella seconda parte della giornata aperture sempre più ampie, specie su ovest Vicentino. Temperature in lieve rialzo nei valori massimi.
Mercoledì 26 novembre
Giornata variabile per corpi nuvolosi in arrivo da est sul Vicentino, dati ancora dalla bassa pressione che ruota sull’Italia centro-meridionale e che porta nuvolosità sulla Val Padana. Le maggiori schiarite le ritroveremo sulla fascia prealpina. Temperature in flessione, soprattutto sui rilievi. Estremi termici in pianura tra 0 e 9 gradi.
Giovedì 27 novembre
Bella giornata di sole sul Vicentino con ventilazione secca orientale, questo determinerà un’ottima visibilità grazie al basso tasso di umidità nell’aria. Gelate notturne anche in pianura con valori di poco sotto lo zero. Di giorno temperature gradevoli con massime fino a 10 gradi.
Tendenza nel lungo termine
Bel tempo fino a sabato su tutto il territorio. Nella seconda parte di domenica una perturbazione atlantica giungerà sul Vicentino con precipitazioni sparse, diffuse la sera e quota neve attorno ai 700-900 metri.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.