Alpinista bassanese perde l’appiglio e precipita sul Nuvolau. Elisoccorso per un 49enne

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Una foto scattata nel corso dell'intervento di recupero dell'infortunato

Grave incidente di montagna sulle Dolomiti bellunesi, con un alpinista vicentino di 49 anni a venire trasportato in eliambulanza e codice rosso in ospedale. A causare l’emergenza alle 10.20 circa di sabato è stato il volo verso il basso per una decina di metri di un uomo che risulta residente a Bassano del Grappa.

Avrebbe sbattuto con il tronco sulle pietre per due/tre volte dopo aver perso l’appiglio dalla parete di roccia, finendo su un pianoro di pietra sottostante. Poi la corsa per raggiungerlo e soccorrerlo, fino a quando è giunto l’elisoccorso del 118 insieme al personale del Soccorso Alpino, favorendone il ricovero via cielo al Ca’ Foncello di Treviso. Il 49enne verserebbe in gravissime condizioni.

L’incidente in fase di ascesa è stato rilevato a metà mattinata in località Ra Gusela, su un percorso a gradoni che rientra nel Gruppo del Nuvolau, sulle Dolomiti. Punto di partenza del bassanese era la Via Paola, non è ancora noto se in salita solitaria o in compagnia di altri alpinisti. L’uomo è stato recuperato grazie al verricello, e issato nell’elicottero Falco 2, dopo aver calato la squadra di emergenza sanitaria con medico e infermiere.

Dopo aver spostato con le dovute cautele l’infortunato in un’area più accessibile al velivolo, verso Passo Giau, è avvenuto il trasporto verso il polo di cura.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.