Mercoledì pomeriggio l’addio a Stefano Farronato. Predisposto un maxischermo

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

E’ stata fissata per mercoledì pomeriggio 19 novembre all’auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola la cerimonia funebre di Stefano Farronato, l’arboricoltore e alpinista di origini cassolesi morto tragicamente in Nepal nelle scorse settimane, assieme al compagno di scalata Alessandro Caputo, mentre tentava l’ascensione al monte Panbari.

La salma è stata cremata nei giorni scorsi in Nepal e ieri la la sorella Martina e la compagna dell’alpinista, Angela, hanno potuto riportare a casa le ceneri. E proprio nella sua Cassola, mercoledì, Farronato riceverà l’ultimo saluto da parte dei suoi cari, degli amici e delle tante persone che negli anni hanno avuto modo di conoscerlo e di apprezzarlo sia per il suo lavoro di arboricoltore sia per la sua grande passione alpinistica.
“Le esequie si svolgeranno in forma laica, salvo per la benedizione finale che verrà impartita dall’ex parrocco di San Zeno Don Stefano Caichiolo – ricorda il sindaco di Cassola Giannantonio Stangherlin –. Alle 14. 30, al Vivaldi, si aprirà la camera ardente ealle 15.30 comincerà la cerimonia di commiato“.

La Farnesina conferma: morto sull’Himalaya l’alpinista bassanese Stefano Farronato

Dopo quello iniziale del primo cittadino, seguiranno un’altra decina di interventi da parte di familiari e amici e la proiezione di alcuni filmati che ricorderanno le imprese e le passioni di Stefano. Dopo la benedizione, l’urna sarà deposta nel cimitero di San Zeno, vicino alla tomba del papà, Bertillo, venuto a mancare alcuni mesi fa.
“Non abbiamo idea di quante persone parteciperanno a questo momento di commiato – prosegue Stangherlin -. Abbiamo però dato disposizioni di installare nelgiardino dell’auditorium un maxischermo nel caso in cui i 400 posti del teatro non fossero sufficienti e alcuni dei presenti fossero costretti a rimanere fuori dall’edificio. Saranno inoltre messi a disposizione il parcheggio dell’area commerciale adiacente all’istituto Marconi (poco distante dall’auditorium) e quello della scuola stessa”.
Per tutta la durata delle esequie a Cassola sarà lutto cittadino e le bandiere presenti nelle sedi comunali e negli uffici pubblici rimarranno a mezz’asta.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.