Addio a Pippo Baudo: lo storico conduttore aveva 89 anni. Funerali in Sicilia


Giorgia Meloni sui social scrive: “Ci lascia uno dei più grandi protagonisti della storia della televisione italiana. Il suo volto e la sua voce hanno accompagnato intere generazioni, regalando emozioni, sorrisi e momenti indimenticabili. Grazie di tutto”.
Leggi anche
Tajani: “Un gigante della tv”. “A 89 anni si è spento Pippo Baudo, gigante della televisione. È entrato nelle case di tutti gli italiani, ha raccontato attraverso lo schermo la società italiana dagli anni ’60 al nuovo millennio. Un italiano ammirato e conosciuto in tutto il mondo per il suo lavoro. Condoglianze alla famiglia e a tutti i suoi cari”, scrive su X il vicepremier Antonio Tajani.
Matteo Salvini: “Buon viaggio caro Pippo, amico di tante serate per noi un po’… avanti con gli anni”. Questo il saluto del leader della Lega, in un post sui social.
Conte: “Se ne va un pezzo della nostra storia”. “Ciao Pippo Baudo. Se ne va con te un pezzo importante della nostra televisione. Della nostra storia”, scrive sempre via social il pentastellato Giuseppe Conte.
Renzi: “Ci lascia un pezzo di storia” gli fa eco Matteo Renzi di Italia viva.
Schifani: “La Sicilia perde un figlio illustre”. “La scomparsa di Pippo Baudo – dichiara il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani-, segna la fine di un’epoca della televisione italiana. Con il suo talento, la sua eleganza e la sua professionalità ha saputo conquistare intere generazioni di spettatori, diventando un punto di riferimento assoluto dello spettacolo e della cultura popolare. La Sicilia perde un suo figlio illustre, che non ha mai dimenticato le sue radici e ha portato con orgoglio il nome della nostra isola in tutta Italia. A nome personale e dell’intero governo regionale, esprimo il più profondo cordoglio alla famiglia e a quanti gli hanno voluto bene”.