Usa – Ucraina, firmato l’accordo sulle Terre Rare. Istituito anche un Fondo per la ricostruzione


Sono stati firmati i documenti per l’accordo sulle Terre rare tra Stati Uniti e Ucraina. L’annuncio è stato dato dal ministero del Tesoro americano. L’intesa garantisce l’accesso privilegiato Usa ai nuovi progetti di investimento per sviluppare le risorse naturali ucraine, compresi alluminio, grafite, petrolio e gas naturale. A firmare l’accordo, la vicepremier ucraina Yulia Svyrydenko, volata ieri a Washington dopo la svolta nei negoziati.
L’amministrazione Usa ha dedicato diverse settimane di lavoro con Kiev per la definizione di un accordo finale che garantisca agli Stati Uniti l’accesso ai depositi di minerali ucraini, mentre Trump ha ribadito più volte che l’accordo sarebbe una sorta di compensazione per gli aiuti forniti all’Ucraina dall’invasione russa del 2022.
Gli Stati Uniti hanno intanto annunciato anche un accordo con l’Ucraina su un “fondo di investimento per la ricostruzione”. “In riconoscimento del significativo sostegno finanziario e materiale che il popolo degli Stati Uniti ha fornito all’Ucraina dopo l’invasione della Russia – si legge in una nota del Dipartimento del Tesoro Usa -, questa partnership economica consente ai nostri due Paesi di collaborare e investire insieme per garantire che i nostri beni, i nostri talenti e le nostre capacità possano accelerare la ricostruzione economica dell’Ucraina”.
Intanto il segretario di Stato americano Rubio ha ribadito che gli Usa metteranno fine alla loro mediazione sulla guerra a meno che non arrivino “proposte concrete” da Mosca e Kiev. È intanto scontro tra Mosca e Kiev sulla proposta avanzata da Vladimir Putin per un cessate il fuoco dall’8 al 10 maggio, che Volodymyr Zelensky ha definito “un nuovo tentativo di manipolazione”, mentre Kiev chiede una tregua di 30 giorni come primo passo verso i negoziati di pace. Secondo Seul, circa 600 soldati nordcoreani sono stati uccisi combattendo a fianco delle forze russe nella guerra contro l’Ucraina.