Previsioni 11-13 novembre: l’estate di San Martino

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Situazione generale
Secondo la leggenda, durante un giorno freddo e piovoso, Martino di Tours (divenuto poi San Martino) vide per strada un mendicante seminudo e tremante, così, mosso da un sentimento di pietà, decise di donargli metà del suo mantello, improvvisamente il cielo si schiarì e il sole iniziò a scaldare come in estate.

Oltre la leggenda, dal punto di vista meteorologico invece, questo succede quando l’espansione di un anticiclone delle Azzorre o di un promontorio di alta pressione sul Mediterraneo, allontana le perturbazioni atlantiche e le masse d’aria fredda, portando un periodo di tempo stabile, soleggiato e più mite del normale. Leggenda o statistica, anche in questi giorni di novembre assaggeremo il tepore della cosidetta “estate di San Martino”.

Martedì 11 novembre
Come sta succedendo da molti giorni ormai, nel vicentino ci sveglieremo con il sole. Dopo una prima mattinata fresca, le temperature saliranno velocemente in pianura, diffusamente oltre i 15 gradi. Zero termico verso i 3000 metri di quota.

Mercoledì 12 novembre
Bella giornata di sole su tutta la provincia. Da segnalare la riduzione della visibilità nelle campagne del basso vicentino nel primo mattino e dopo il tramonto. Mite nelle prime ore del pomeriggio con valori massimi tra 14 e 16 gradi. Zero termico notevole per il periodo, previsto oltre i 3500 metri.

Giovedì 13 novembre
Cielo sereno sul vicentino. Possibili passaggi di velature nella seconda parte della giornata. Riduzione della visibilità nelle ore più fredde da Vicenza città verso sud. Temperature ancora oltre le medie con estremi termici in pianura tra 2 e 15 gradi.

Tendenza nel lungo termine
Nel fine settimana progressivamente il cielo inizierà a coprirsi, con una possibile perturbazione atlantica in arrivo sul nostro territorio nella giornata di domenica che potrebbe portare precipitazioni diffuse e neve anche sotto i 2000 metri.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.

Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.